SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Allontanarsi di Elizabeth Jane Howard

Fazi, 2017 - Edward Cazalet si trovava in un ginepraio. I compartimenti stagni in cui aveva tenuto divise le sue due vite durante il conflitto, non funzionavano più a dovere. Il senso di colpa tracimava di continuo dall’uno all’altro.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 28-04-2017

5

Allontanarsi

Allontanarsi

  • Autore: Elizabeth Jane Howard
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Fazi
  • Anno di pubblicazione: 2017

Dopo “Gli anni della leggerezza”, “Il tempo dell’attesa” e “Confusione”, Fazi edita “Allontanarsi” (titolo originale Casting Off, traduzione di Manuela Francescon), quarto libro, pubblicato nel 1995, della saga in cinque volumi della famiglia Cazalet. Sono le cosiddette Cazalet Chronicles dell’autrice britannica Elizabeth Jane Howard (Londra, 26 marzo 1923 - Bungay, 2 gennaio 2014), figlia di un ricco mercante di legname e di una ballerina del balletto russo, autrice di quindici romanzi, già modella e attrice, matrigna dello scrittore Martin Amis.

Luglio 1945.

“Speciale elezioni! Fuori due ministri del Gabinetto! Grande svolta per i laburisti! Leggete tutto quel che c’è da sapere!”.

Nel Regno Unito le elezioni generali si erano risolte in un’inattesa vittoria del Partito Laburista di Clement Attlee sul Partito Conservatore di Winston Churchill, consentendo ai laburisti di formare il loro primo governo di maggioranza e dando loro un mandato per realizzare le riforme del dopoguerra. A Hugh Cazalet la prospettiva di un governo laburista, ormai prossima a realizzarsi, risultava a dir poco indigesta. Ciò dimostrava che alla resa dei conti le idee erano più importanti delle persone visto che Churchill era considerato a buon diritto un eroe nazionale. La II Guerra Mondiale in Europa era finita (il bombardamento atomico da parte degli Stati Uniti di Hiroshima e Nagasaki del 6 e del 9 agosto 1945 avrebbe decretato la resa dell’Impero giapponese) e la vita era tornata nei consueti binari. Nonostante ciò Hugh, a distanza di tre anni e mezzo circa dalla morte sentiva ancora la mancanza di sua moglie Sybil. Suo fratello Edward invece stava seriamente pensando di lasciare la sua consorte Villy per Diana, la sua amante dalla quale aveva avuto una figlia. Una cosa era certa: Edward Cazalet si trovava in un ginepraio. I compartimenti stagni in cui aveva tenuto divise le sue due vite durante il conflitto, non funzionavano più a dovere. Il senso di colpa tracimava di continuo dall’uno all’altro. Non c’era nulla che Edward desiderasse di più che sistemare Villy così da non doversi preoccupare più per lei ed essere libero di iniziare una nuova eccitante vita con Diana. Quando si sarebbe deciso Cazalet “a fare il salto”? Qualunque scelta Edward avesse fatto qualcuno ne avrebbe sofferto irreparabilmente. Non era neanche un momento facile per Rupert, il terzo figlio maschio di William e Kitty Cazalet, chiamati affettuosamente il Generale e la Duchessa. Dato per disperso in Francia per anni dopo Dunkerque, Rupert era appena tornato da sua moglie Zoë a Home Place nel Sussex nella residenza estiva di famiglia. L’uomo però continuava a pensare a Michèle, la donna francese che lo aveva nascosto nella sua fattoria e con la quale aveva instaurato una relazione. La decisione di restare in Francia per tutti quei mesi, quando sarebbe benissimo potuto partire il giorno in cui era finita la guerra, che allora gli era parsa moralmente e romanticamente nobile, a Rupert adesso appariva folle nella sua autoindulgenza, nel suo sconsiderato egoismo.

“Se almeno fosse tornato con un cuore puro, indiviso…”.

Sempre statica era la situazione di Rachel, l’unica figlia femmina degli anziani Cazalet: non più giovane, la donna continuava a prodigarsi per tutti mantenendo segreto il suo amore per la sua paziente amica del cuore, Margot Sidney (Sid). I ragazzi Cazalet, divenuti adulti, cercavano una loro strada nel mondo. Polly e Clary, figlie rispettivamente di Hugh e Rupert, condividevano un appartamento in affitto a Londra. Polly lavorava per un arredatore e Clary per un agente letterario. Il fratello di Polly, Simon, studiava a Oxford e, il fratello di Clary, Neville, si trovava ancora in collegio, a Stowe. La figlia di Edward, Louise, era infelicemente sposata con il ritrattista Michael Hadleigh. Quel primo Natale dopo la fine del conflitto aveva il sapore amaro del congedo e l’atmosfera nell’aria faceva presagire che nulla sarebbe più stato come prima.

“Le cose cambiano, che ci piaccia o meno”.

I membri della famiglia Cazalet erano destinati ad allontanarsi l’uno dall’altro.

“Per te non ha il sapore di un ultimo Natale? Per me sì”.

Quanto mai coinvolgente il quarto capitolo della saga dei Cazalet, dedicato “A Sybille Bedford con affetto e stima”, che sta appassionando sempre più lettori (oltre 60,000 copie per i primi tre volumi). Non stupisce quindi apprendere che i diritti della saga dei Cazalet sono stati acquisiti dai produttori di Downton Abbey per la realizzazione di una nuova serie televisiva in fase di lavorazione in questo periodo.

“Io sono favorevole ai nuovi. È tempo di cambiare”.

Allontanarsi. La saga dei Cazalet (Vol. 4)

Amazon.it: 12,35 €

13,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Allontanarsi

  • Altri libri di Elizabeth Jane Howard
  • News su Elizabeth Jane Howard
Le mezze verità
Il lungo sguardo
Tutto cambia
La ragazza giusta
Arrivano in edicola con Donna Moderna la saga dei Cazalet e altri romanzi di Elizabeth Jane Howard

Arrivano in edicola con Donna Moderna la saga dei Cazalet e altri romanzi di Elizabeth Jane Howard

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Il viaggio di Elisabet
È così che si muore
Fiesta
L'inventario delle nuvole
Tornare dal bosco

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002