SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il grande incanto di Giorgio Scerbanenco

Il racconto della fuga di un uomo che, innamorato della sua donna, decide di abbandonarla perché convinto di non avere più molto da vivere.

Roberto Baldini, scrittore
Roberto Baldini, scrittore Pubblicato il 20-01-2020
Il grande incanto

Il grande incanto

  • Autore: Giorgio Scerbanenco
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Rizzoli

In fuga. Nuovo Messico. Un uomo ama una donna. Una storia come un’altra, si potrebbe dire, ma quando la storia ci tocca da vicino…

Un uomo che non può amarla come merita perché convinto d’esser preda di un male che lo porterà alla tomba. Senza se e senza ma e non c’è nulla di peggio di una sentenza senza appello. La soluzione è una sola: fuggire. Fuggire dalla donna che ama, ma anche dalla legge che lo bracca e lo vuole costringere alla severa pena che merita. Una legge che guarda soltanto le parole scritte e snobba i sentimenti. Una fuga disperata, una fuga che sa di voglia di vivere e di vincere.
E un epilogo che…

Ne Il grande incanto (Rizzoli, 1977) Giorgio Scerbanenco firma un storia tipica, per le sue corde. Abituati a scenari oscurati dalla nebbia e fughe in auto questa potrà sembrare una strana deviazione. Ma è proprio questa la forza dei grandi autori: trovare il coraggio di cambiare, mettendosi in gioco giorno dopo giorno. Vi posso assicurare che lo stile di questo geniale autore lo riconoscerete immediatamente, in queste pagine.
Pagine che narrano una storia inventata che sentiremo immediatamente nostra, reale come quelle che viviamo giorno dopo giorno.

Una storia magnifica, perché Scerbanenco è pura arte e questo libro ne è l’ennesimo esempio. Una storia da godere appieno, assieme ai protagonisti di queste pagine, protagonisti che ci parleranno col cuore in mano, senza vergogna.
E se una storia può far questo significa che è una grande storia.

Il grande incanto

Amazon.it: 10,90 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il grande incanto

  • Altri libri di Giorgio Scerbanenco
Appuntamento a Trieste
Elsa e l'ultimo uomo
La bambola cieca
Non rimanere soli

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Sacro minore
La regina del Nord
Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Una conversazione a Palermo con Leonardo Sciascia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002