SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Rosa furia di Patrizia Zappa Mulas

La Tartaruga, 2000 - Una strada con un nome significativo, Amundsen, come l’esploratore, due bambine di cui una quasi donna, il dolore di crescere.

Patrizia Falsini
Patrizia Falsini Pubblicato il 04-01-2019

2

Rosa furia

Rosa furia

  • Autore: Patrizia Zappa Mulas
  • Categoria: Narrativa Italiana

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

“Rosa furia” di Patrizia Zappa Mulas è un romanzo non molto lungo, da cui è stato tratto liberamente un film per la TV nel 2003. Il libro racconta la vicenda di un quartiere periferico, situato vicino Via Roald Amundsen, nel quale si svolge la fanciullezza di un gruppo di bambini, tra cui Vita, la protagonista. Ha undici anni all’inizio, è in un’età ancora inconsapevole. Ha solo voglia di giocare e di essere felice, ma dopo qualche tempo, è attratta dalla presenza di una ragazza tredicenne, Alberta.
Alberta fa da mamma ai bambini più piccoli, ha una situazione familiare complessa perchè l’unico genitore è la madre, si comporta come se fosse più adulta della sua età anagrafica.

All’inizio Alberta non vuole saperne di Vita, perchè è piccola e poco matura, ma pian piano poi l’accetta e intanto le due crescono. Vita non comprende l’amica e la paragona a una rosa solitaria, che cresce nell’asilo infantile della strada, perturbante per la sua bellezza.
E intanto lo scandalo: Alberta è incinta, di chi non si sa. Di conseguenza le madri del quartiere impediscono ai bambini di frequentarla. Vita in parte ha intuito la verità molto sconvolgente e cercherà di starle vicino. Il finale non è da raccontare, ma è facilmente immaginabile considerato che il racconto è legato all’adolescenza e al rapporto con gli adulti. La gravidanza di Alberta segna un passaggio irreversibile e la stessa Via Roald Amundsen sembra abbandonata dai ragazzi che sono cresciuti.

Come ho detto all’inizio non è un romanzo lungo, ma approfondisce molto la psicologia dei personaggi, che vengono seguiti nel loro percorso. Gli adulti non esistono o non sono figure positive, i ragazzi sono lasciati soli nel loro percorso.
È significativa inoltre la predominanza femminile, quasi a voler considerare la maggiore forza delle donne, ma anche il loro realizzarsi in un contesto solo familiare.
Lettura consigliata a chi vuol conoscere il mondo adolescenziale.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Rosa furia

  • Altri libri di Patrizia Zappa Mulas
L'orgogliosa
Il talento della vittima
Franca. Un'incompresa di successo

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La Torre degli Anziani a Padova
Non è di maggio
La salute (non) è in vendita
Ho catturato uno gnomo
Io e te
L'uomo della pianura

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002