SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Se domani ti arrivano dei fiori di Alida Airaghi

Giovane Holden edizioni, 2021 - La poetessa Alida Airaghi si sperimenta nella scrittura di un romanzo, in cui racchiude due punti di vista sulla stessa storia, o meglio, sulla fine della storia d’amore tra Luigi e Beatrice.

Luca Capriotti
Luca Capriotti Pubblicato il 02-10-2021
Se domani ti arrivano dei fiori

Se domani ti arrivano dei fiori

  • Autore: Alida Airaghi
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2021

Bisogna fare attenzione a maneggiare il romanzo di Alida Airaghi Se domani ti arrivano dei fiori (Giovane Holden edizioni, 2021), perché non è di quelli che passano veloci, ma rimane addosso come un grosso sasso. È spigoloso, benché la struttura sia anche semplice: due punti di vista sulla stessa storia, o meglio, sulla fine della storia d’amore tra Luigi e Beatrice. Non c’è segreto, è già tutto svelato: i due già all’inizio sono alla fine, pieni di fiele e disamore, come solo due separati sanno essere. Quelli bravi direbbero che questo è uno spaccato di una situazione piuttosto comune: due si amano, si sposano armati di ottime intenzioni e un po’ di leggerezza, si rendono conto che non bastano a nutrire un matrimonio lungo. Scoprono che nella relazione si infilano piccoli disaccordi, disarmonie, note storte. E alla lunga non c’è nulla se non quell’alga soffocante, non si vede quasi più acqua che non sia intorbidita, riempita di bile e recriminazioni. Quanti ne riconosciamo, vicino a noi, così? Quanto questo dolore è comune?

La postfazione ha ragione: Alida Airaghi non vuole dare risposte. Indaga, scruta, descrive le pieghe dolorose, meschine, le piccole crepe che si allargano, la fine di una relazione che, piano piano, diventa ineludibile. La parola a lui, invidioso in fondo e poi egocentrico, indelicato, incapace, ambizioso, e lei volatile, nobile ma viziata, eterea e poetica, ma anche incapace di determinare, di cambiare, di leggere le carte della sua stessa storia. Per questo è necessario questo libro: ci sono situazioni talmente normali, nella relazione, che a ogni pagina ci si può riconoscere. Ci sono situazioni talmente normali, che la normalità perde di senso, diventa un atto di accusa e difesa continuo.
Quest’è: siamo su un balcone e sotto di noi scorrono due persone che, piano piano, si odiano. La loro vita attraverso il filtro della fine è disarmante, disossata. Potrebbero fare qualcosa, ma il disamore è anche questo ad oggi: l’incapacità reale di coltivare un sentimento lungo, perché presi da altro, separati da altro, senza sapersi perdonare in fondo la diversità totale.

Di Alida Airaghi avevo letto e recensito le poesie e mi aveva trascinato in dolore e stupore. Qui no: l’autrice ci descrive la fine della relazione di nostra sorella, dei nostri genitori, di quel collega, le infelicità diffuse intorno a noi, che viene da chiedersi se, alla fine, almeno noi si è felici, almeno noi si può sperare. La fine è ineludibile? I due, Luigi e Beatrice, avrebbero potuto almeno sottrarsi, evitarla, continuare a essere felici insieme?

Luigi e Beatrice sembrano due nomi "parlanti": Luigi, il piccolo borghese che aspira solo a cambiare classe, Beatrice che lo conduce in paradiso, ma non è che un altro inferno mascherato, quello della fine della loro storia. E torniamo all’inizio: non ci sono risposte. Forse è questo il vero dramma delle isole che siamo, delle superficialità che respiriamo: non ci sono risposte, fino alla fine. Il romanzo non vuole sottrarci allo sguardo impietoso dei due: parlano di loro, ma stanno guardando qui, da me e da te, e chiedono continuamente se sia davvero felicità, o forse ce ne stiamo affannosamente convincendo, e se alla fine le isole siano destinate a rimanere lontane, senza la forza di certi ponti, certe delicatezze, certi piccoli gesti di amore che la fine di ogni relazione nega, dimentica, mistifica, contamina e spreca.

Se domani ti arrivano dei fiori

Amazon.it: 11,40 €

12,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Se domani ti arrivano dei fiori

  • Altri libri di Alida Airaghi
  • News su Alida Airaghi
Elegie del risveglio
Inverni e primavere
Sui poeti
L'attesa
Intervista ad Alida Airaghi, in libreria con Consacrazione dell'istante

Intervista ad Alida Airaghi, in libreria con Consacrazione dell’istante

Poesia e musica: intervista ad Alida Airaghi, in libreria con “Rime e varianti per i miei musicanti”

Poesia e musica: intervista ad Alida Airaghi, in libreria con “Rime e varianti per i miei musicanti”

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
L'inventario delle nuvole
È così che si muore
Fiesta
Tornare dal bosco
Goodbye, Columbus

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002