SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Approfondimenti su libri... e non solo

"Elias Portolu" e "Canne al Vento": l’universo morale di Grazia Deledda

Due romanzi che mostrano bene l'universo morale della scrittrice sarda e che, sebbene siano diversi per la storia, portano sulla scena la stessa ambientazione.

Vittoria Caiazza
Vittoria Caiazza Pubblicato il 24-04-2019

17

"Elias Portolu" e "Canne al Vento": l'universo morale di Grazia Deledda

Ho avuto modo di rileggere a distanza di poco tempo due grandi romanzi di Grazia Deledda, "Elias Portolu" e "Canne al vento". Mi ha colpita la vicinanza spirituale dei due romanzi - certo diversi per storia, ma non per ambientazione.

"Elias Portolu" narra la storia di un uomo che, uscito dal carcere e rientrato in famiglia, s’innamora perdutamente - ricambiato - della fidanzata del fratello. Tutto andrebbe bene se soltanto lui parlasse, se soltanto si chiarisse con il fratello, se facesse così potrebbe sposare la ragazza ed eviterebbe a entrambi un destino di infelicità. Ma l’uomo non ne ha il coraggio e lascia che il fratello sposi la fanciulla. Il matrimonio non è però felice. La donna continua ad amare segretamente il cognato ed è maltrattata dal marito. Anche Elias Portolu continua ad amarla, pur cercando di fuggirla, ma così facendo non fa che rafforzare la propria passione fino alla prevedibile caduta di entrambi nel peccato. L’uomo cerca di redimersi intraprendendo la carriera ecclesiastica da cui la donna non riesce a sviarlo né con la rivelazione della sua prossima maternità né successivamente quando resta vedova. Elias Portolu è divorato dalla passione e dai tormenti e la sensazione di quest’angoscia provata dal protagonista, accresciuta dal finale amaro di questa storia, è quasi rispecchiata nel paesaggio crudo e a tratti selvaggio splendidamente dipinto dalla Deledda ed è trasmesso al lettore da una narrazione essenziale e diretta, efficace ed indimenticabile.

Stessa ambientazione, stessa atmosfera venata dall’amarezza è quella che si respira in "Canne al vento", il capolavoro indiscusso della grande scrittrice sarda. La storia di Efix, il fedele servo delle tre adorate padrone, che custodisce un drammatico segreto e che lo porta ad affrontare dolori e angosce, a inseguire sogni in cui sono protagoniste solo le sue padrone e a morire poi solo e in silenzio, quasi a non voler dare fastidio fino alla fine, colpisce drammaticamente il lettore per l’insegnamento amaro ma vero che lascia: questo essere come canne al vento nella tempesta della vita.
Entrambi i protagonisti vivono profondi tormenti, conoscono il peccato in cui sono colpevolmente caduti e ne pagano il prezzo scontando un’esistenza di penitenza, quasi che non esista perdono. Per lo meno in questa vita.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: "Elias Portolu" e "Canne al Vento": l’universo morale di Grazia Deledda

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Grazia Deledda

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002