SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La rosa e il drago di Giovanna Lombardo

IoScrittore, 2022 - Nel suggestivo scenario di una Inghilterra in piena Rivoluzione industriale, lacerata da scontri sociali, l’autrice, appassionata di storia, delinea con mano felice le vicende di Julian Sanders.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 04-07-2022
La rosa e il drago

La rosa e il drago

  • Autore: Giovanna Lombardo
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2022

La rosa e il drago (IoScrittore 2022) di Giovanna Lombardo è uno dei vincitori del torneo letterario online IoScrittore del Gruppo editoriale Mauri Spagnol.
L’ebook, disponibile in tutti gli store on line al prezzo di €3,99, è il romanzo d’esordio dell’unica “bolognese” in una famiglia di emigrati siciliani Giovanna Lombardo, che si è trasferita per lavoro nel Nord Europa, dove risiede tuttora e sta per laurearsi in Lingua e cultura italiana per stranieri. Alcuni suoi racconti sono apparsi in riviste e antologie.

“Il suono della campana non sorprese Julian Sanders nel sonno. Aveva dormito poco, quella notte, come tutte le altre passate nel penitenziario di Pentonville”.

Londra. Febbraio 1844. Nel carcere la giornata lavorativa iniziava presto, qui non c’era tempo per oziare. Julian abbassò lo sguardo sul cumulo di scarpe da riparare che giacevano ai suoi piedi. Una delle guardie gliele aveva rovesciate sul pavimento la sera prima, sarebbero passati di nuovo in giornata a ritirare il lavoro finito e portargliene altro. Un tempo il ragazzo aveva l’orizzonte libero davanti a sé invece di quattro mura, quando era libero e respirava l’odore del mare e non l’acre sentore di colla e di scarpe incrostate di sudore. Non possedeva neanche più un nome, ora era U.R.7890… ventidue anni, condannato per furti e rapine, l’ultima delle quali al mercato di Bethnal Green.

Mentre Julian rimuginava sul suo triste destino, era stato condotto da due guardie al cospetto del giudice Ludovic Layne. Quest’ultimo, dopo aver ricapitolato al ladruncolo quella che era stata la sua miserabile vita fino a quel momento: abbandonato in fasce, raccolto dall’ospizio parrocchiale di Saint Giles, spazzacamino a otto anni, operaio a dieci, arruolato in marina, ma espulso dalla Royal Navy in seguito a una rissa, è tornato in Inghilterra per vivere di espedienti e crimini, inspiegabilmente, l’aveva condotto con sé fuori dal carcere. Julian, inebetito, osservava dai finestrini della carrozza Londra che “fermentava e spumeggiava come una birra”, mentre il giudice gli ricordava che sì, era libero ma “solo finché garantisco per te, perciò ti consiglio di non tentare la fuga”.

Intanto la carrozza, lasciata la città pulsante, percorse un lungo tratto nella quiete della campagna disseminata di prati, dove pascolava il bestiame, e terreni coltivati che si estendevano a perdita d’occhio, punteggiati dalle numerose casupole dimora dei contadini. La carrozza a un certo punto voltò a sinistra e s’inoltrò lungo un viale alberato, per poi fermarsi davanti a una villa bianca e luminosa circondata da un giardino ben curato. Qui, nella casa del giudice, il ladruncolo Julian Sanders avrebbe scoperto le proprie origini.

“Vai. Al tuo ritorno ho qualcosa d’importante da dirti”.

Nel suggestivo scenario di una Inghilterra in piena Rivoluzione industriale, lacerata da scontri sociali, l’autrice, appassionata di storia, delinea con mano felice le vicende di Julian Sanders, che avrebbe dovuto lottare per conquistare la felicità, sentimento dell’animo finora a lui sconosciuto, accanto alla donna amata. Non mancano segreti, tradimenti e vendette, che coinvolgono la famiglia Layne come nei migliori feuilleton.

“È sul tuo che mi sono sbagliato, canaglia. Dovevo lasciarti marcire a Pentonville”.

La rosa e il drago

Amazon.it: 14,25 €

15,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La rosa e il drago

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La vita intima
Il nido del tempo
Raybearer
Il settimo mare
Milano
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002