SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Lo sceriffo di Kona di Jack London

Leone Editore, 2017, edizione bilingue - Nelle stupende isole delle Hawaii non fa mai né troppo freddo né troppo caldo; eppure qualcosa di malvagio si annida in questo straordinario paesaggio.

Alida Airaghi
Alida Airaghi Pubblicato il 15-02-2018

2

Lo sceriffo di Kona

Lo sceriffo di Kona

  • Autore: Jack London
  • Genere: Horror e Gotico
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Anno di pubblicazione: 2017

I racconti di scrittori stranieri pubblicati dall’editore milanese Leone riportano tutti la versione in lingua originale a fronte: cosa molto interessante per verificare personalmente lo stile dell’autore in questione, ma utile anche come esercizio linguistico. In questo caso particolare, poi, la semplicità della prosa americana di Jack London si presta efficacemente a una lettura comparata, doppiamente vantaggiosa.
“Lo sceriffo di Kona” è una novella scritta da Jack London un secolo fa: inizia in maniera quasi idilliaca, con la descrizione delle bellezze naturali di una piccola isola hawaiana, e improvvisamente si drammatizza, narrando la tragedia vissuta dal suo sceriffo.

A Kona (alberi di banana, piante di lehua, boscaglia di guava, brezze dolcissime, mare imperturbato…)

“ogni giorno è uguale all’altro e ogni giorno è un giorno di paradiso… Non è troppo caldo, né troppo freddo. C’è sempre, semplicemente, il clima perfetto”.

In questa terra felice approdano turisti e viaggiatori che non riescono più a staccarsene, proclamandola patria elettiva. Tra di loro Lyte Gregory, un americano gigantesco e forte, atletico e coraggioso, che

“aveva cuore e anima grandi e belli come il suo corpo”.

Sposato con una donna magnifica, padre di tre figli, sempre fiducioso nei suoi mezzi e ottimista riguardo al futuro, al punto da saper piegare la sorte a suo vantaggio anche nei momenti di maggiore incertezza, era un campione nel nuoto, nel surf, nella pesca e nella caccia. Gli abitanti dell’isola, testimoni entusiasti della sua nobiltà d’animo e generosità, l’avevano voluto come sindaco.
Eppure, su questo eroe positivo si abbatte inaspettatamente una tragedia che lo porterà all’esilio e all’infelicità perpetua.

La maestria di Jack London sta tutta nel descrivere in pochissime pagine l’incredulità disperata di Lyte quando un indigeno gli rivela brutalmente qualcosa che tutti i suoi amici più cari, e lo stesso medico di Kona, avevano compreso da tempo: la lebbra che da tempo decimava la popolazione locale e contro cui lui doveva garantire la salute pubblica, isolando i malati, l’aveva colpito, iniziando a modificargli i tratti fisici.
Il resto del racconto (Lyte che si consegna all’autorità sanitaria, il suo addio all’isola e alla famiglia, la deportazione in un lager per lebbrosi, la fortunosa e combattuta spedizione dei compagni per trasferirlo in incognito in Cina) non riescono a raggiungere l’intensità drammatica dei momenti in cui ai piedi dell’uomo baciato dal destino si apre l’abisso della disperazione.

Lo sceriffo di Kona-The sheriff of Kona. Testo inglese a fronte

Amazon.it: 6,00 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Lo sceriffo di Kona

  • Altri libri di Jack London
  • News su Jack London
Zanna Bianca
La peste scarlatta
Bâtard
Racconti dei mari del Sud
La peste scarlatta di Jack London: una narrazione profetica della pandemia

La peste scarlatta di Jack London: una narrazione profetica della pandemia

Jack London: perché la morte dello scrittore è ancora un mistero

Jack London: perché la morte dello scrittore è ancora un mistero

Mare, pirati e bucanieri: i racconti di Melville, Conan Doyle, London e Verne

Mare, pirati e bucanieri: i racconti di Melville, Conan Doyle, London e Verne

Jack London: la natura e la lotta per la vita nelle sue opere

Jack London: la natura e la lotta per la vita nelle sue opere

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
È così che si muore
Il viaggio di Elisabet
Fiesta
Nient'altro che polvere
L'inventario delle nuvole

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002