SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Open Secrets di Alice Munro

Pur estendendosi solo nello spazio di trentadue pagine, “Open Secrets” ha l’acutezza psicologica, la completezza descrittiva e l’efficacia narrativa che normalmente si ritrovano in romanzi di ben più ampio respiro.

Rita Branca
Rita Branca Pubblicato il 07-02-2014

6

Open Secrets

Open Secrets

  • Autore: Alice Munro

“Open Secrets” è una raccolta di racconti del premio Nobel per la letteratura 2013 che ne include uno con lo stesso titolo e al quale fa riferimento la presente recensione.
Pur estendendosi solo nello spazio di trentadue pagine, “Open Secrets” ha l’acutezza psicologica, la completezza descrittiva e l’efficacia narrativa che normalmente si ritrovano in romanzi di ben più ampio respiro. La scrittrice canadese riesce con agili frasi e l’opportuna scelta del lessico a dare vita a personaggi a tutto tondo, creature vive dal vigore scultoreo. Il lettore rimane impressionato nel riconoscere aspetti dell’animo tanto comuni nell’umanità e procede nella lettura totalmente coinvolto, incatenato alla pagina, incantato dalla descrizione di un ambiente lussureggiante in cui Miss Johnstone, un’anziana signorina un po’ bigotta, colpita dalla poliomielite che l’ha lasciata parzialmente danneggiata nel fisico, dotandola anche di una punta di acidità, come ogni anno, conduce un gruppo di sette ragazze in esplorazione. Le giovani, soprattutto quando la guida non le osserva, si divertono in maniera un po’ sguaiata, forse reagendo e liberandosi temporaneamente dei costumi rigidi della comunità assai provinciale a cui sono quotidianamente sottoposte. L’atmosfera goliardica cessa però presto quando una di loro, Heather Bell, si allontana, dopo aver chiesto il permesso, per cercare il maglione che ha smarrito e non fa più ritorno. Le sue ricerche cominciano tardivamente perché Miss Johnstone pensa ad uno scherzo della giovane. Magnifica la tensione prodotta dai meccanismi dei presunti avvistamenti, dalle testimonianze di personaggi nei punti più svariati. Sembra di assistere ad una puntata di “Chi l’ha visto”.

Tutto l’accaduto è riportato dal racconto della terribile Frances che non era presente, ma che sembra sapere ogni cosa; è la pettegola che si insinua sfacciatamente nel privato altrui, vagamente sadica, sempre pronta a esprimere giudizi negativi, insomma il personaggio che tutti hanno la disavventura d’incontrare almeno una volta nella propria vita e che ce la amareggia, se non lo teniamo a distanza.
Le descrizioni in prosa sono alternate a quartine in versi in cui si tratta lo stesso tema e che danno al fatto un sapore mitico, già successo molto tempo prima e arricchito di supposizioni e fantasie.
Il ricco caleidoscopio nel quale si penetra è affascinante, si rimane profondamente turbati dal male, dalla cattiveria, dalla violenza di certi comportamenti attuati con la massima disinvoltura e spesso subiti dalle vittime, incapaci di difendersi efficacemente.
Numerosi i temi toccati (gioventù ed età matura, disabilità e i suoi effetti sull’animo umano, amore e infelicità, sublimazione dell’insoddisfazione in operazioni caritatevoli) e assai interessanti perché stimolano l’osservazione del mondo che talvolta guardiamo con occhi distratti.
Lettura avvincente!

Open Secrets [Lingua inglese]

Amazon.it: 11,80 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Open Secrets

  • Altri libri di Alice Munro
  • News su Alice Munro
Danza delle ombre felici
In fuga
Nemico, amico, amante...
La vita delle ragazze e delle donne
Giornata internazionale della donna: 10 scrittrici contemporanee da leggere

Giornata internazionale della donna: 10 scrittrici contemporanee da leggere

L'effetto positivo dei premi letterari sulle vendite dei libri non è valso per Alice Munro?

L’effetto positivo dei premi letterari sulle vendite dei libri non è valso per Alice Munro?

Nobel letteratura 2013 ad Alice Munro

Nobel letteratura 2013 ad Alice Munro

Alice Munro vince il Man Booker International Prize 2009

Alice Munro vince il Man Booker International Prize 2009

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Amigdala Mandala
Sorelle. Una storia di Sara
Le aquile della notte
In Sicilia
Labirinti
Il mostro ama il suo labirinto

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002