SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Consigli a un aspirante scrittore di Virginia Woolf

La realtà e il mondo di Virginia Woolf scrittrice, recensionista, lettrice, donna emancipata di successo.

Stefania Zambelli
Stefania Zambelli Pubblicato il 18-06-2014

12

Consigli a un aspirante scrittore

Consigli a un aspirante scrittore

  • Autore: Virginia Woolf

“Consigli a un aspirante scrittore”, tratto dal diario di Virginia Woolf scritto tra il 1918 e il 1941, è frutto delle idee per le sue opere e invaso dalle emozioni del momento. Insieme agli abbozzi dei personaggi, delle trame e delle ambientazioni, la scrittrice imprime i suoi tormenti interiori.
Questo libro inoltre raccoglie le riflessioni sulle letture che nutrono la sua creatività.
Immergendosi in queste pagine sincere e spontanee si può comprendere la realtà e il mondo di Virginia Woolf scrittrice, recensionista, lettrice, donna emancipata di successo.
Il volume è composto da una prima parte dedicata a come si legge un libro:

“Anzi, l’unico consiglio che una persona può dare a un’altra sulla lettura è di non accettare consigli, di seguire il proprio istinto, di usare la propria testa, di arrivare alle proprie conclusioni”.

Una seconda parte contiene le impressioni su autori come C. Bronte, J. Austen e altri.
Un terzo capitolo è centrato sullo scrivere ed è introdotto da una lettera a un giovane poeta in crisi, perché in questo periodo la poesia sta morendo.

“Finché tu e lui e voi, venerabili e antichi rappresentanti di Saffo, Shakespeare e Shelley avrete ventitré anni precisi e vi proporrete – oh, sorte fortunata! – di passare i prossimi cinquant’anni della vostra vita a scrivere poesie, mi rifiuto di pensare che l’arte sia morta”

Infine, le ultime pagine riguardano il pubblicare e il recensire e il suo rapporto con le lodi e le critiche a cui essa è esposta in relazione al periodo in cui vive.

“Consigli a un aspirante scrittore” è un’opera carica di spunti e di consigli, non sempre semplice e diretta. Per alcuni argomenti è stato necessario rileggere con maggiore attenzione. È carismatica e brillante l’immagine di Virginia Woolf, che si delinea spontanea dal suo diario, una donna tormentata dal suo genio che la spossa, ma che le dà la forza per concepire nuove idee.

“Ho sognato talvolta che all’alba del Giorno del Giudizio, quando i grandi conquistatori e uomini di legge e di Stato torneranno per ricevere la loro ricompensa – corone, allori, nomi indelebili scolpiti sul marmo imperituro - l’Onnipotente si rivolgerà a Pietro e dirà, non senza una punta d’invidia, vedendoci arrivare con i nostri libri sottobraccio: «Vedi, questi non hanno bisogno di ricompense. Non abbiamo niente da dare loro. Amavano leggere»”.

Sololibri.net libri_sololibri Seguici
Vedi il post su Instagram Seguici su instagram Seguici
Consigli a un aspirante scrittore

Amazon.it: 0,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Consigli a un aspirante scrittore

  • Altri libri di Virginia Woolf
  • News su Virginia Woolf
Mio carissimo rospo
Diari di viaggio in Italia e in Europa
Tra un atto e l'altro
Una stanza tutta per sé
La morte di Virginia Woolf raccontata dal marito Leonard

La morte di Virginia Woolf raccontata dal marito Leonard

Virginia Woolf e Bloomsbury "Inventing Life": la mostra e gli eventi in programma

Virginia Woolf e Bloomsbury "Inventing Life": la mostra e gli eventi in programma

I 6 consigli di Virginia Woolf a un aspirante scrittore

I 6 consigli di Virginia Woolf a un aspirante scrittore

Scrittori e scrittrici che amavano i cani (e le loro storie)

Scrittori e scrittrici che amavano i cani (e le loro storie)

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


I miracoli della vita
Il cortile delle sette fate
Fiesta
Le sorelle del mare del Nord
Cronache dal disordine
Gioia mia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002