SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’atlante delle donne di Joni Seager

Add, 2020 - Un libro di approfondimento e informazione sul mondo femminile, un’analisi completa della situazione della donna nel mondo. Un volume di infografiche che ci aiuta a comprendere a che punto siamo con la parità di genere.

Chiara Ridolfi
Chiara Ridolfi Pubblicato il 05-03-2020

6

L'atlante delle donne

L’atlante delle donne

  • Autore: Joni Seager
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Add editore
  • Anno di pubblicazione: 2020

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Questo non è solo un atlante del femminile. È una rimappatura femminista del mondo, attraverso una lente che permetta di guardare per davvero il mondo in cui le donne vivono.

Così scrive Joni Seager nell’introduzione del suo L’atlante delle donne. La più aggiornata e accurata analisi di come vivono le donne nel mondo pubblicato in Italia da Add editore (febbraio 2020) nella traduzione di Florencia Di Stefano-Abichain. Il libro raccoglie infografiche, mappe e schematizzazioni grafiche che ci spiegano il mondo femminile e che ci mostrano visivamente cosa accade alle donne nel mondo.

Joni Seager ci mostra i dati sconcertanti sul femminicido, dati che ci fanno capire la situazione in Francia, dove mariti, compagni o ex uccidono una donna ogni 3 giorni, ma ci rendono più chiara anche la situazione in Argentina, dove ogni 30 ore viene commesso un femminicidio.

Facciamo un viaggio dell’orrore leggendo i dati sulla mutilazione genitale femminile, argomento di cui poco si parla, ma che risulta essere una pratica normale in moltissime nazioni.

Continuiamo il nostro viaggio nel mondo femminile scoprendo le tratte del traffico sessuale, la pornografia e i viaggi sessuali, tutti approfondimenti che ci portano a capire quanto il corpo delle donne sia ancora considerato come una merce, un semplice prodotto da scambiare, barattare, maneggiare.

Capitolo particolarmente interessante è quello dedicato al lavoro, che ci mostra visivamente come, ovunque nel mondo, anche nella nostra civilizzata Europa, esistano lavori per donne e per uomini. In questa sezione riusciamo anche a vedere come ci sia ancora strada da fare per raggiungere la parità salariale, che mostra ancora un divario tra lo stipendio percepito da una lavoratrice e da un lavoratore.

Se il divario, dal punto di vista salariale, in alcuni casi è di “pochi” punti percentuali non si può dire lo stesso per il carico di lavoro domestico. Bellissima la scheda che mostra i lavori svolti dalle donne in casa e quelli che invece vengono di norma affidati agli uomini.

L’atlante delle donne è un volume necessario, un libro che ci mostra visivamente cosa avviene nel mondo, perché spesso i soli numeri non ci permettono di comprendere come esistano pochi “Paesi per donne”. La componente visiva è la scelta vincente del volume, dato che spesso i semplici numeri non permettono di comprende pienamente la disparità di genere che, purtroppo, esiste ancora e che bene si capisce da questo libro.

Infografiche colorate, schemi e diagrammi ci portano a capire quanto ancora ci sia da lottare, da alzare la voce e scendere in piazza per far sì che non vi sia più alcuna disparità di sesso.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’atlante delle donne

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Scrittori e amanti
Scanderbeg. Una biografia ritrovata
L'uomo della pianura
La Torre degli Anziani a Padova
Capita a Monteverde
La salute (non) è in vendita

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002