SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Curiosità per amanti dei libri

Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore il 23 aprile: tra iniziative e flash mob

Nel novembre del 1995 l'UNESCO ha dedicato la giornata del 23 aprile al libro e al diritto d'autore. Dopo 17 anni la Giornata mondiale del libro e del diritto d'autore si avvia verso la maggiore età sempre più ricca di eventi e iniziative sparse in tutto il territorio.

Daniele Sforza
Daniele Sforza Pubblicato il 20-04-2013

37

Giornata mondiale del libro e del diritto d'autore il 23 aprile: tra iniziative e flash mob

Nel novembre del 1995 l’UNESCO ha dedicato la giornata del 23 aprile al libro e al diritto d’autore. Dopo 17 anni la Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore si avvia alla maggiore età sempre più ricca di eventi e iniziative sparse in tutto il territorio.

Il piacere di leggere un libro

Come ogni 23 aprile si incoraggerà a scoprire il piacere della lettura, a valorizzare la missione della letteratura e a comunicare l’importante ruolo che gli autori hanno nella società di oggi, consacrando la letteratura e il suo valore salvifico. Il piacere della lettura è difficile da non provare: il 23 aprile sarà la festa di quei libri che amiamo tanto. Sarebbe un’ottima occasione per regalarne uno.

Perché il 23 aprile?

Il 23 aprile è il giorno in cui sono morti tre importanti scrittori, tutti nello stesso ano, il 1616: stiamo parlando del peruviano inca Garcilaso de la Vega, Miguel de Cervantes e (anche se in realtà dieci giorni dopo) William Shakespeare.

La festa del libro affonda le sue radici nella tradizione catalana, dove il 23 aprile si celebra la festa di San Giorgio, nel quale per ogni libro venduto si regala una rosa per tradizione.

Perché è importante la Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore?

L’importanza della Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore si rafforza ancora di più nel momento in cui si pensa che in tutto il mondo vengono organizzate attività e iniziative legate al mondo del libro e della lettura, sotto il patrocinio dell’UNESCO.

Non solo il piacere della lettura, ma anche la protezione della proprietà intellettuale tramite il copyright, tema molto attuale oggigiorno visto il continuo dilagare della pirateria, ma anche un modo ulteriore per celebrare l’importanza degli autori letterari, il loro lavoro e soprattutto la loro unicità. E’ anche grazie a loro che nel nostro tempo libero sorridiamo, ci divertiamo e ci commuoviamo leggendo un libro. E’ anche grazie a loro che il nostro bagaglio di emozioni si arricchisce ogni anno sempre di più.

Iniziative in tutta Italia: Veneto protagonista

Tra le diverse iniziative che si terranno in Italia si segnala quella del progetto Città invisibili, che coinvolgerà le scuole, le biblioteche, le associazioni e gli enti del Veneto attraverso iniziative legate alla promozione della lettura.

Tra mostre, workshop, letture nelle scuole, feste a tema, rassegne e iniziative per bambini e ragazzi, la Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore anche quest’anno meraviglierà e sorprenderà: il filo conduttore sono tutti quei libri che abbiamo amato e che diventeranno assoluti protagonisti delle diverse iniziative sparse nel territorio italiano.

Un flash mob pazzesco!

Inoltre in ben 41 comuni del Veneto prenderà vita alle 9.15 un flash book mob di immense dimensioni, che coinvolgerà ragazzi, insegnanti, genitori, bibliotecari e chiunque voglia partecipare: sarà sufficiente munirsi del proprio libro preferito e recarsi alla piazza del Comune e, al segnale, scandire bene la frase "I libri sono come la mente: funzionano solo se li apri", dopodiché leggere per ben 3 minuti uno stralcio prescelto del libro portato.

Non ci resta che lasciarvi, stavolta è proprio il caso di dirlo, augurandovi una Buona Lettura!

Link utili

Per ulteriori informazioni clicca sui seguenti siti:

- UNESCO;

- Il maggio dei libri;

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore il 23 aprile: tra iniziative e flash mob

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Curiosità per amanti dei libri Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002