SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Storia della baronessa Budberg di Nina Berberova

La Rivoluzione Russa viene esaminata e raccontata nei suoi molteplici aspetti e nella molteplicità della sua sanguinosa evoluzione.

Floriana Pubblicato il 16-02-2023
Storia della baronessa Budberg

Storia della baronessa Budberg

  • Autore: Nina Berberova
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Adelphi

Un periodo della nostra storia lungamente studiato e di grande estrema e terribile attualità è quello di cui ci parla Nina Berberova, co-protagonista e relatrice dei fatti esaminati in questo bellissimo libro: Storia della baronessa Budberg (Adelphi, 1993, trad. di P. Deotto e J. Dobrovol’skaja)

La Rivoluzione Russa viene esaminata e raccontata nei suoi molteplici aspetti e nella molteplicità della sua sanguinosa evoluzione. Gli ideali iniziali di giustizia sociale, che avrebbero affrancato il popolo dalla miseria e dall’ignoranza vengono via via, nel corso della storia che si dipana, disattesi da coloro che ne avrebbero dovuto esserne i difensori, uomini senza scrupoli il cui unico fine da perseguire era, come poi abbiamo visto accadere, il raggiungimento del proprio personale e politico potere.

Su questa scena si affacciano personaggi di grande spessore, determinati a impedire che scoppi la Rivoluzione: osservatori stranieri, inviati dai loro governi per controllare l’evolversi di quella che, ai governanti di paesi liberi come la Francia e l’Inghilterra, sembra un’aberrazione in grado di distruggere, nel nome del raggiungimento di una futura pax sociale, la storia di una nazione e la vita di molti uomini e donne innocenti.
Tra questi osservatori stranieri una figura di grande spicco sarà l’inviato inglese R.H. Bruce Lockhart, che alla fine della sua esperienza scriverà un bellissimo libro (Memorie di un Agente Britannico") e la Baronessa Budberg, figura affascinante e controversa, amante di Lockhart e di molti altri e amica molto intima di Gorkij, nella prima parte del libro rifugiato a Capri, ma convinto a tornare a Mosca, dove subirà la sorte di molti altri, come lui, poeti, scrittori, musicisti, invisi al Regime. Altre figure controverse per carattere, status sociale e spessore politico si affacciano sullo scenario di questo libro corale che vede la presenza di eroi, assassini, profittatori, lucidi analisti e tanta, tantissima povera gente mandata al massacro.

Storia della baronessa Budberg

Amazon.it: 25,60 €

32,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Storia della baronessa Budberg

  • Altri libri di Nina Berberova
L'accompagnatrice

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Qualche mese della mia vita
Le sette lune di Maali Almeida
Questo amore
Baci a occhi aperti. La Sicilia nei racconti di una vita
In aperta clausura
Il cerchio magico

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002