SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La magnifica stronza di Sherry Argov

Piemme, 2012 - Con questo divertentissimo e comico saggio, Sherry Argov, scrittrice americana dotata di uno humour invidiabile, lungi dal predicare il vecchio luogo comune “chi meno ama è il più forte” – o, se preferite, “in amore vince chi fugge” – invita le donne a prendersi cura più di se stesse che degli uomini, a realizzarsi prima come donne, e solo in un secondo tempo come compagne e mamme.

Rossella Martielli, scrittrice
Rossella Martielli, scrittrice Pubblicato il 03-04-2012

32

La magnifica stronza

La magnifica stronza

  • Autore: Sherry Argov
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Piemme
  • Anno di pubblicazione: 2012

Perché gli uomini lasciano le brave ragazze

Avendo già letto “Falli soffrire” di Sherry Argov, non appena ho saputo che SoloLibri metteva a disposizione di noi recensori una copia di “La magnifica stronza”, edito sempre da Piemme, mi ci sono fiondata: come perdermi, infatti, il secondo capitolo di un manuale tutto da ridere, che per di più regala a noi donne tanti arguti consigli per vivere meglio le relazioni e, perché no, per far un po’ penare i nostri ometti? Grazie a SoloLibri, dunque, ho passato la notte insonne più divertente della mia vita, a tratti ridacchiando, a tratti riflettendo seriamente su quelle “pillole di saggezza”, che la Argov elargisce in maniera simpatica e divertente e che altro non sono se non piccole, grandi verità che noi tutte conosciamo per averle sperimentate sulla nostra stessa pelle.

Prima di tutto, sgomberiamo il campo ai dubbi: con il termine “stronza”, Sherry Argov non intende certo una burina perfida e vendicativa, come suggerisce il significato letterale del termine. No, i nostri amici uomini possono stare (più o meno!) tranquilli, perché per “stronza” la Argov intende una donna che sa ciò che vuole, che non dipende da nessun uomo e che soprattutto non è disposta a mettere da parte la propria dignità e i propri interessi per far piacere un uomo.
Perché gli uomini, dice l’autrice, non amano affatto il genere donna-tappetino, tutt’altro. Gli uomini intelligenti – quelli meritevoli delle nostre attenzioni, appunto – desiderano una donna che sappia completarli, non una bambolina di cui prendersi cura, che dipende da loro e vive nel mito del matrimonio. Vivere in questa maniera, del resto, non rende certo una donna sicura di sé e consapevole delle proprie capacità.

Lungi dal predicare il vecchio luogo comune “chi meno ama è il più forte” – o, se preferite, “in amore vince chi fugge” – questa simpaticissima giornalista americana, dotata di uno humour davvero notevole, intende invitare le donne a prendersi cura più di se stesse che degli uomini, a realizzarsi prima come donne, e solo in un secondo tempo come madri e mamme (perché no, le tre cose non coincidono, anche se in moltissime pensano che l’unica realizzazione per una donna consista nel matrimonio!), e, soprattutto, a non elemosinare amore da nessuno, perché l’amore è uno scambio reciproco, e se una persona non ama se stessa, difficilmente riuscirà a colmarsi dell’amore altrui, ammesso e non concesso che riesca a riceverne.

L’alter ego della “stronza” è “la brava ragazza”, quella pronta a dare tutto e subito, quella che lui sa essere sempre disponibile, malleabile, in grado di avere una pazienza così infinita che a tratti sfiora la santità: beh, non sarà la scoperta del secolo (o forse sì?), ma le “brave ragazze” conquistano gli uomini per un giorno, massimo due, perché al terzo lui avrà già preso a guardarsi intorno, annoiato (tra l’altro, come dargli torto? Non facciamo lo stesso noi donne con i bravi ragazzi?). Perché – incredibile ma vero! – il mix tette/fondoschiena lascia il tempo che trova: ad appassionare sul serio, gli uomini come le donne, è la sfida della conquista, l’idea di catturare una preda che non è mai nostra fino in fondo, che si concede solo per poi ritrarsi subito dopo. E no, non si tratta di fare giochetti. Si tratta, dice giustamente la Argov, di amare prima se stesse e solo dopo il resto del mondo.

La Magnifica Stronza: Perché Gli Uomini Lasciano Le Brave Ragazze / Why Men Marry Bitches - Italian Edition

Amazon.it: 9,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La magnifica stronza

  • Altri libri di Sherry Argov
Falli soffrire! Gli uomini preferiscono le stronze!

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


I miracoli della vita
Il cortile delle sette fate
Fiesta
Gioia mia
Come d'aria
Machina

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002