SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Scuola

Concorsi truccati all’università: ecco cosa è successo a Catania

La conferenza stampa indetta per questa mattina alle 10 ha rivelato nuovi dettagli rispetto alla questione dei concorsi truccati all'università: “C’era un metodo paramafioso”.

Ilaria Roncone
Ilaria Roncone Pubblicato il 28-06-2019

1

Concorsi truccati all'università: ecco cosa è successo a Catania

Emersa un’agghiacciante verità sul giro di concorsi truccati che riguarda l’Università di Catania e che ha avuto come conseguenza la sospensione di Francesco Basile, rettore dell’istituto, e di altri 9 professori. La richiesta era quella di arresto per queste 10 persone ma, alla fine, il gip ha concesso solamente la sospensione dal servizio. Sono altri 40 i docenti indagati in molti altri atenei italiani. Vediamo i dettagli dell’inchiesta che prende il nome di Università bandite.

Università bandite: i dettagli dell’inchiesta sui concorsi universitari truccati

Sospensione dal servizio per Francesco Basile e altri 9 professori coinvolti nella vicenda dopo che ne era stato richiesto l’arresto dalla procura della Repubblica di Catania. Questa la sentenza del gip dopo quanto emerso dalle indagini che vedono coinvolti altri 40 docenti di una serie di università italiane. L’accusa è quella di coinvolgimento nei concorsi truccati ma la domanda di arresto è stata respinta dal giudice delle indagini preliminari, che ha voluto accogliere solo la domanda di sospensione dall’incarico. Nonostante questo, le accuse rimangono comunque gravissime e a carico di alcuni dei più noti docenti dell’intero panorama dell’ateneo catanese. Nello specifico, si parla di associazione per delinquere, corruzione e turbativa d’asta.
L’inchiesta è stata condotta dalla Digos e coordinata dalla Procura catanese e ha dato i suoi frutti, considerato che ha smascherato un sistema ben collaudato per assegnare certe cattedre a persone già precedentemente scelte. Nelle parole del procuratore della Repubblica di Catania, Carmelo Zuccaro, ciò avveniva “a prescindere dai reali meriti e competenze”. Nel corso della conferenza stampa i pm hanno fatto addirittura riferimento a “metodi paramafiosi” nel gestire ben 27 concorsi di cui 17 erano per professore ordinario, 4 per professore associato e 6 per il ruolo di ricercatore.
Si è parlato di un contesto di scambi di favori in cui la quantità di docenti coinvolti va ben oltre il numero dei condannati, almeno per ora: si tratta di 40 docenti che lavorano nell’ambito di molti atenei italiani, da Nord a Sud (Bologna, Cagliari, Catania, Catanzaro, Chieti-Pescara, Firenze, Messina, Milano, Napoli, Padova, Roma, Trieste, Venezia e Verona). Durante la conferenza stampa sono state diffuse informazioni per le quali gli esiti dei concorsi erano già predeterminati, “nessuno spazio era lasciato a selezioni meritocratiche e nessun ricorso amministrativo poteva essere presentato contro le decisioni degli organi statutari”. Il sistema che si era venuto a creare aveva delle precise regole per cui esistevano anche delle sanzioni rispetto alle violazioni commesse, punite con ritardi nella progressione in carriera o esclusioni da ogni valutazione oggettiva del curriculum.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Concorsi truccati all’università: ecco cosa è successo a Catania

Naviga per parole chiave

News Scuola Università

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


Scuole aperte o chiuse? La situazione in Calabria, tra Governo, governatore facente funzioni e Tar

Scuole aperte o chiuse? La situazione in Calabria, tra Governo, governatore facente funzioni e Tar

PCTO: l'educazione finanziaria nelle scuole (anche a distanza)

PCTO: l’educazione finanziaria nelle scuole (anche a distanza)

Didattica a distanza e PCTO: come conciliarli? Gli incontri con l'autore del Liceo Siciliani di Catanzaro

Didattica a distanza e PCTO: come conciliarli? Gli incontri con l’autore del Liceo Siciliani di Catanzaro

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002