SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

SEGUICI SUI SOCIAL

Recensioni di libri

“La giustizia di Pulcinella” di Massimo Torre


Ornella Donna    31-08-2017

ACQUISTA SU:

ibs
La Feltrinelli
La giustizia di Pulcinella copertina del libro

Massimo Torre nel 2014 ha pubblicato “Chi ha paura di Pulcinella?” a cui ha fatto seguito nel 2015 “Uccidete Pulcinella”; ora torna con “La giustizia di Pulcinella”.

Il sito web lagiustiziadiPulcinella.it funziona a pieno ritmo, indirizzando alla Questura centrale o alla Prefettura, i mancati interventi di Polizia e Carabinieri contro la criminalità, e fornendone precisi riscontri ai giornali, cartacei e digitali, e alle TV. Perché il Pulcinella di Massimo Torre è un burattino ma anche una specie di Batman, un supereroe napoletano, considerato, però, il pericolo pubblico numero uno da chi prevarica gli onesti e i diseredati e da coloro che pensano di asservire il mondo ai propri fini. Insomma questo Pulcinella è un personaggio in carne ed ossa ma anche un bravo tuttofare, esperto di arti marziali e hacker abilissimo, che sa usare al meglio i computer e tutta la moderna tecnologia e che, però, per non farsi riconoscere, porta la maschera di cuoio con il naso a becco di Pulcinella. E come un inafferrabile giocoliere, salta, scherza, attacca, colpisce ed è in grado, lui con pochi alleati, di tenere sotto controllo e proteggere l’intero quartiere Sanità, un realistico microcosmo umano con le sue telecamere monitorate da un’apparecchiatura all’avanguardia, celata in un bunker segreto, nel sottosuolo napoletano. Dunque un uomo pericolosissimo, inviso alla camorra e al potere occulto; un ostacolo da eliminare ad ogni costo.

Ne “La giustizia di Pulcinella”, quindi, il nostro pseudo burattino partenopeo è costretto ad allontanarsi dalla sua città, andare a Roma, e introdursi nell’Archivio Vaticano, dove si celano millenari segreti, per cogliere di sorpresa e catturare Costanzo Filangieri De Candida, vescovo di Napoli, responsabile delle orrende torture inflitte a don Andrea, il suo amico prete, uno dei pochissimi che conosce la sua vera identità. Anche se don Andrea non ha ceduto alla tortura, il vescovo può comunque sapere chi sta dietro al turpe disegno teso ad annientare la sua opera. Pulcinella deve, infatti, fermare ad ogni costo il Muto, uno spaventoso gigante incappucciato, un orrendo e spietato assassino che miete vittime nel rione Sanità, componendo con i cadaveri martoriati dei messaggi incomprensibili e lasciando sempre, scritta con il loro sangue, una precisa sfida rivolta a Pulcinella. Poi, come se non bastasse, deve battersi contro il Club, la potente congrega internazionale di un milionario, alleata della Camorra e rappresentata in Italia da Austin van Veldeken. Il Club, dopo la cruenta dipartita di Fulco Filangeri ad opera di Pulcinella, deve eleggere un nuovo Primo Responsabile per Napoli. Una posizione che fa gola a Rossella Spina, boss del clan degli Arrevotati. Stavolta l’attacco, organizzato dai nemici di Pulcinella, è duro e fatale e colpisce crudelmente anche quanto a lui più caro, tanto che, persino il suo rione, in preda al terrore, sembra volersi rivoltare contro di lui…
Riuscirà lo stesso a far trionfare la sua giustizia contro tutto e tutti?

Il male esercitato dalle lobby è il nemico numero uno di questo straordinario personaggio napoletano che trasuda umanità e nasconde, nella sua straordinaria follia, la fame di giustizia di chi è stanco di sopportare soprusi ed incapace di adattarsi alla violenza dei boss e ai vizi di certa politica.
“La giustizia di Pulcinella” di Massimo Torre è un romanzo per palati raffinati, che prosegue la bella favola della maschera che sa parlare al cuore e alla coscienza di chi voglia capire.

La giustizia di Pulcinella copertina del libro
SCHEDA DEL LIBRO
  • Titolo libro: La giustizia di Pulcinella
  • Autore del libro: Massimo Torre
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: E/O
  • Anno di pubblicazione: 2017
  • Prezzo: prezzo libro su ibs


© Riproduzione riservata

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La giustizia di Pulcinella

Lascia il tuo commento

Altri libri e news di Massimo Torre

Meglio non morire d'estate Uccidete Pulcinella

Segui Sololibri sui social

I libri più cliccati oggi


Il Professionista: Black Sand
Tre casi per il dr. Hesselius
La luna è una severa maestra
Il censimento dei radical chic
Nero e rosso di Donna. L'ambiguità della femminilità
La terra dei sussurri
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità