SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Zenith di Consuelo Consoli e Luigi La Rosa (a cura di)

Algra Editore, 2017 - Racconti brevi ma intensi che narrano di sconfitte, riscatti, disincanti, segreti, perdite che segnano la vita dei protagonisti, ridandogli però la possibilità di ricominciare, di riscattarsi.

Milena Privitera
Milena Privitera Pubblicato il 03-08-2017

51

Zenith

Zenith

  • Autore: Luigi La Rosa Consuelo Consoli
  • Genere: Raccolte di racconti
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2017

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

“Zenith” è un’antologia a cura di Consuelo Consoli e Luigi La Rosa, appena pubblicata da Algra Editore, che raccoglie ben trentasei racconti di vite in discesa. Vite che fermentano di aspettative, desideri, sogni, illusioni, progetti. Vite, insomma, allo zenith.

Racconti brevi ma intensi che narrano di sconfitte, riscatti, disincanti, segreti, perdite che segnano la vita dei protagonisti, ridandogli però la possibilità di ricominciare, di riscattarsi. Allora incontriamo Romero, un gatto che non ha più chi gli porta da mangiare e diventa amico di un bambino malato, a cui fa compagnia e dal quale riceve il pranzo; Orazio e Graziella che si erano giurati amore eterno ma che la guerra e il destino crudele hanno separato, facendoli ritrovare solo nella morte; Sandro e Clio che riallacciano il filo della memoria degli ebrei in Sicilia, loro stessi ebrei siciliani; Michela che tenta di riappropriarsi della sua identità durante le sedute dallo psicologo; Padre Crespi che mette in mostra senzatetto, migranti, deboli e macilenti per dimostrare agli altri di essere il più buono; Giacò che grazie al traffico di droga diventa un boss internazionale ma è immobilizzato per il resto della sua vita da un brutto incidente; Nina che al matrimonio della sua unica e migliore amica realizza che le parole sono libere, libere di essere anche inutili; Mr Kitson junior, segnato dai suoi studi a Eton, decide di lasciare l’Inghilterra e vivere in Oriente per oltre vent’anni; Lina che ama stare a servizio e prendersi cura dei figli e della casa degli altri finché è costretta ad emigrare a Milano; Bruno, inadeguato a scuola, inadeguato a lavoro, con un cuore grande e un’immaginazione racchiusa nei suoi meravigliosi disegni, in un incontro scontro, conosce una lei che sembra uscita da una fiaba.
“Zenith” è anche Eva, madonna psichedelica; Marco, un nuovo Don Milani, Osvaldo che ha perso la memoria ma non il sorriso; il gigante Màlat che affronta un nemico invincibile.

Tutte storie di vita riposte in un cassetto, immortalate in una fotografia, dimenticate in una zona d’ombra, conservate dietro le porte chiuse, a Piazza Navona o nel cuore della Sicilia, ieri come oggi. Racconti da leggere e ricordare scritti da Giovanna Trimarchi, Federica Miano, Maria Salerno, Patrizia Grasso, Rita Garofalo, Annalisa Iannello, Rosi Comitini, Liliana Scipilliti, Valentina Foti, Nicola Milazzo, Consuelo Consoli, Concetta Giallongo, Lorenza Costa, Sonia Sofia, Irene Spadaro, Salvo Cavallaro, Daniela Zaverini, Caterina La Rosa, Anna Maria Di Brina, Francesca Nicchi, Milena Privitera, Flavio Prestifilippo, Francesca Panarello, Susanna Simone, Claudia Fichera, Andrea Mauri, Daniela Ginex, Gabriela Vergari, Vera Faraone, Carlotta Papale, Claudio Impenna, Carmen Cappuccio, Pierluigi Siclari, Silvia Messina, Maria Sequenzia, Gabriella Rossitto.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Zenith

  • Altri libri di Consuelo Consoli
Solo a Parigi e non altrove
Aurore
Quel nome è amore
Aurore
Un solo abbraccio

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Sorelle. Una storia di Sara
Labirinti
Il mostro ama il suo labirinto
Il cerchio magico
Puer aeternus
Amigdala Mandala

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002