SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Notizie della signora Marthensen? di Luciano Violante

Marsilio, 2022 - Attraverso le sue gesta criminali Violante ci rivela cosa si nasconde troppo spesso agli occhi dei cittadini onesti. Menzogne, raggiri, imbrogli, trappole, giornalisti prezzolati, funzionari corrotti, mazzette: il romanzo non risparmia nulla.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 08-06-2022
Notizie della signora Marthensen?

Notizie della signora Marthensen?

  • Autore: Luciano Violante
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Marsilio
  • Anno di pubblicazione: 2022

Fantapolitica? Forse. Ma davvero realistica è la storia che Luciano Violante, professore universitario, magistrato, parlamentare a lungo nelle file del centrosinistra, autorevole Presidente della Camera dei deputati, ha saputo raccontare in Violante Notizie della signora Marthensen? (Marsilio, 2022). In questo romanzo la profondissima conoscenza dell’autore di tutti i meccanismi della politica italiana, dei complessi giochi di potere nell’ambito delle istituzioni, dal Consiglio Superiore della Magistratura alla Direzione dei Servizi, fino alla elezione al Quirinale del Presidente della Repubblica, di cui abbiamo avuto recente esperienza come cittadini attoniti di fronte alla inadeguatezza di una classe politica che ha costretto l’attuale Presidente ad accettare, obtorto collo, la nuova elezione.

Nel romanzo di fantasia che Violante ha intitolato con un domanda si dipanano molti fili, si intrecciano molti quesiti, nella ricostruzione di una vicenda che vede coinvolti un grande e notissimo avvocato, Orazio Pastor, che la sua parte politica vorrebbe come candidato al Colle, ma che si trova in una scomoda posizione: la sua compagna, Grazia Marthensen, di origine danese, grande esperta di finanza internazionale, abile nel muovere capitali in spericolate operazioni di dubbia legalità, è scomparsa. Rapita? Fuggita? L’avvocato non sembra troppo preoccupato dell’allontanamento della donna, che ha lasciato nell’appartamento in cui i due vivono telefono cellulare, tablet, documenti.

Rivale di Pastor nella corsa verso la Presidenza della Repubblica c’è un altro docente illustre, il professor Bruno Ascari, schierato con il centrosinistra, uomo integerrimo e poco rampante, a cui verrà tesa una trappola per screditarlo. Fa parte della magistratura romana il giovane Berg, appena trasferito da Palermo dove lavorava nell’antimafia, scortato da quattro fedeli collaboratori:

"Riservato, ragionatore, apparentemente freddo, il suo metodo di lavoro consisteva nel mettere insieme i pezzi per cercare di trovarne il significato, se c’era.”

Piemontese, cresciuto in campagna con delle affezionate zie, un po’ ingenuo nella vita sociale, il magistrato aveva incontrato a Roma Margherita, giovane ed elegante figlia di un alto magistrato, un giudice di Cassazione, e i due avevano iniziato una relazione affettuosa.

A capo della magistratura della capitale il procuratore della Repubblica Abele Tommasi affida proprio a Berg la spinosa indagine che dovrà scoperchiare molte pentole roventi nella storia della vita delle istituzioni e dei palazzi di politica, finanza, magistratura, servizi segreti. Ci sono enormi masse di denaro che vengono trasferite nei cosiddetti paradisi fiscali, ci sono uomini potenti, forniti di una devota clientela costruita con piaceri, regali, assoluzioni, di cui Pastor è il prototipo, personaggio costruito con estrema cura e precisione.

Attraverso le sue gesta criminali Violante ci rivela cosa si nasconde troppo spesso agli occhi dei cittadini onesti. Menzogne, raggiri, imbrogli, trappole, giornalisti prezzolati, funzionari corrotti, mazzette: il romanzo non risparmia nulla, costringendo il lettore a fare i conti con un’istituzione, la Repubblica italiana, che ha bisogno di essere difesa e preservata da rivoli di illegalità sempre in agguato.
Per fortuna ci sono magistrati onesti e corretti, Berg, Silvia Majo, lo stesso procuratore Tommasi. Ci sono poliziotti valorosi e impegnati, fedeli al capo, come la caposcorta Agata, Giusto, Mario, che proteggono e collaborano con convinzione con il giudice Berg.

Il linguaggio che l’autore usa nel romanzo è colloquiale nei dialoghi, tecnico nei passaggi che lo richiedono, serio nelle riflessioni che pure non mancano nel libro, che suggerisce un combattimento duro e coraggioso per la salvezza della legalità delle istituzioni repubblicane. Ci sono anche pagine leggere, il rapporto tra Berg e la fidanzata Margherita, i loro progetti matrimoniali, il coro familiare che accompagna questa decisione; e sullo sfondo di tutto Roma, immancabile scenario della parte più “sordida ed ambigua” della politica, città di monumenti grandiosi, di storia millenaria, ma anche di politiche di governo non sempre trasparenti:

“Il governo è mediazione, accordo, somma di partite e contropartite, appropriazioni e concessioni.”

Luciano Violante usa bene le parole, trasmette un’idea di giustizia su cui dobbiamo vigilare, di uomini politici da scegliere con maggiore oculatezza, di partiti da osservare con attenzione nel loro operato, per non rischiare il disastro.

Notizie della signora Marthensen?

Amazon.it: 15,20 €

16,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Notizie della signora Marthensen?

  • Altri libri di Luciano Violante
Insegna Creonte

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La vita intima
Raybearer
La portalettere
Il nido del tempo
Il settimo mare
Acqueforti spagnole

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002