SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Odio e amore di Francesca Parma

Argento Vivo, 2021 - Dora Lubrini sarà capace di vincere sui sentimenti e di far prevalere l’amore sull’odio? Riuscirà a non farsi sconvolgere dagli eventi incalzanti di un’Italia in cambiamento?

ROGAMIFRA Pubblicato il 17-08-2022
Odio e amore

Odio e amore

  • Autore: Francesca Parma
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2021

Odio e amore di Francesca Parma, edito da Argento Vivo nel 2021, è un romanzo storico che si svolge nell’Italia Risorgimentale e descrive un arco di tempo di circa cinquant’anni, dai primi moti rivoluzionari fino all’Unità d’Italia.

È un racconto molto originale e che ti prende dalla prima all’ultima pagina, con un susseguirsi di eventi, di drammi famigliari e di fatti storici che incidono profondamente sulla vita dei personaggi, in particolare della protagonista, la milanese Dora Lubrini.

Dora Lubrini è una ragazza decisamente anticonformista, che partecipa ai moti rivoluzionari, ma che poi, in seguito alla conoscenza con un tenente austriaco di cui s’innamorerà, ricambiata, sarà portata a rivalutare alcune sue decisioni e idee.

Odio e amore è un romanzo molto scorrevole e la lettura è decisamente piacevole.
Fino alla fine ti lascia la suspense e ciò che più mi ha colpito è stato proprio il finale, frutto di un’idea molto originale, a mio avviso.

Invito vivamente a leggerlo perché secondo me è un romanzo ricco di valori e sempre attuale, malgrado si svolga nel XIX secolo. Inoltre mi ha dato l’opportunità di conoscere un pezzo di storia italiana che conoscevo poco. È un concentrato di storia, valori, amore e di sentimenti forti, tra cui, come si può dedurre dal titolo, prevalgono l’odio e l’amore, alla fine veri protagonisti del romanzo, sempre pronti a impossessarsi dei personaggi. Dora Lubrini sarà capace di vincere su di essi e di far prevalere l’amore sull’odio? Riuscirà a non farsi sconvolgere dagli eventi incalzanti di un’Italia in cambiamento? Ma soprattutto, sarà in grado di rivalutare la sua vita, nell’arco di cinquant’anni? Lo saprete solo leggendo Odio e amore! Leggetelo, non ve ne pentirete.

Odio e amore

Amazon.it: 15,00 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Odio e amore

Lascia il tuo commento

Commenti: 5

  • Benedetta
    31 agosto 2022, 16:45

    Il romanzo "Odio e amore" della scrittrice Francesca Parma, racconta la nascita e il travagliato sviluppo di un’ improbabile relazione d’amore tra due giovani, i cui valori e il contesto storico, sono decisamente agli antipodi. Il romanzo ha una narrazione curata, scorrevole, chiara e invitante. Il lettore, nonostante gli eventi narrati abbraccino un arco temporale di mezzo secolo, è accompagnato costantemente, sia dentro gli eventi del periodo, sia nel divenire della storia d’amore, il cui finale non è affatto scontato. Prima di incontrare i protagonisti del romanzo, si possono conoscere e apprezzare, per caratteristiche e ruoli, anche personaggi secondari e antagonisti, la cui cura nella descrizione è notevole. La lettura, dal mio punto di vista, è fortemente consigliata anche a coloro che non si ritengono particolarmente attratti dai romanzi storici, in quanto la scrittrice conduce costantemente e piacevolmente il lettore nei fatti narrati, consentendogli di mantenere vivi attenzione e interesse. Volendo indicare un target di lettori, direi che, sia per la corretta documentazione dei fatti storici, sia per il richiamo forte ai valori della vita, la cui sacralità e attualità sono indiscutibili, la lettura del romanzo può essere proposta con scopo pedagogico sia ad un pubblico giovane, sia ad un pubblico adulto che ha voglia si sognare e di stupirsi!

  • Anonimo
    31 agosto 2022, 19:55

    Libro molto bello, interessante, scorrevole nella lettura ma che allo stesso tempo ti tiene nella giusta suspense fino all’ultima pagina. Lo consiglio vivamente perchè il racconto storico e il racconto amoroso si intrecciano in un equilibrio perfetto.
    Leggendo le pagine ti sembra di essere lì e di vivere le emozioni dei personaggi.

  • Rosi
    3 settembre 2022, 17:32

    libro scritto con conoscenza storica,si legge molto bene perché scorre piacevolmente e ti coinvolge.

  • Daniela
    6 settembre 2022, 14:59

    Libro molto bello, che tocca la sensibilità e ci fa riflettere su molte situazioni della vita.
    Sicuramente lo rileggerò più volte.
    Grazie alla scrittrice

  • Daniela
    6 settembre 2022, 14:59

    Libro molto bello, che tocca la sensibilità e ci fa riflettere su molte situazioni della vita.
    Sicuramente lo rileggerò più volte.
    Grazie alla scrittrice

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Goodbye, Columbus
È così che si muore
Tornare dal bosco
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Ballata di eretici e marinai
Maria Teresa Segreta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002