SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Gli anni d’oro di Laura Ingalls Wilder

Gallucci Editore, 2017 - Non era solo la prospettiva di un nuovo lavoro l’unica novità che aspettava Laura. Almanzo Wilder, il giovane uomo del quale si era innamorata, sarebbe presto diventato il suo compagno di vita.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 18-12-2017

8

Gli anni d'oro

Gli anni d’oro

  • Autore: Laura Ingalls Wilder
  • Genere: Libri per bambini
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Anno di pubblicazione: 2017

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

“Gli anni d’oro” (Gallucci, 2017, titolo originale These Happy Golden Years, traduzione di Paola Mazzarelli) di Laura Elizabeth Ingalls Wilder (Pepin, 7 febbraio 1867-Mansfield, 10 febbraio 1957), era stato originariamente pubblicato nel 1941. Questo è il sesto dei nove volumi della fortunata serie per ragazzi Little House on the Prairie”, La piccola casa nella prateria, che l’autrice statunitense trasse dalle sue memorie e dalla quale nacque la celebre serie televisiva amata da generazioni in tutto il mondo, che la casa editrice romana sta pubblicando per la prima volta in lingua italiana.

“Domenica pomeriggio il cielo era azzurro e la prateria innevata scintillava nel sole. Da sud soffiava un vento leggero, ma faceva così freddo che i pattini della slitta stridevano sulla neve compatta”.

Dakota, Stati Uniti d’America, ultimi anni dell’Ottocento. Seduta accanto al padre Charles, sulla tavola inchiodata di traverso sulla slitta, Laura taceva. Non c’era nulla da dire. Stava andando a fare la maestra, lontano da casa. L’età minima per insegnare era 16 anni e Laura, già bassa di statura, ne aveva ancora 15. Tutt’intorno si stendeva a perdita d’occhio la vasta prateria bianca, appena ondulata. Il cielo era alto, lontano, e tutto vuoto. La coraggiosa Laura non si voltava a guardare indietro. La ragazza sapeva che il paese era ormai a miglia di distanza: una macchiolina scura nel bianco. E laggiù, nella loro bella casa calda, c’erano Ma e le due sorelline minori Carrie e Grace. L’insediamento di Brewster, dove padre e figlia erano diretti, era a miglia di distanza, anzi a dodici miglia dal paese.
Laura non aveva idea di come fosse quell’insediamento di coloni e non conosceva nessuno laggiù. Laura era la diretta emanazione del padre, il quale a sua volta intuiva i pensieri della figlia, che da lui aveva ereditato il suo stesso spirito indomito. Charles tenendo le redini salde nelle sue forti e capaci mani, si era voltato verso Laura.

“Bene, Laura! Eccoti diventata maestra! Lo sapevamo, che sarebbe successo, vero? Magari non ce lo aspettavamo così presto…”.

Laura, lo “scricciolo” di Pa, era diventata grande, pronta ad affrontare e ad assumersi l’incarico di insegnare. Una cosa nuova per la giovane, ma del resto Laura nella sua breve vita non aveva mai cercato scorciatoie, si era impegnata in tutto, sempre venendone a capo.

“Anche a venire a capo delle novità si fa l’abitudine, come a tutto il resto”

era una delle convinzioni del saggio Charles, che aveva attraversato un pezzo di America in cerca di un nuovo luogo, dove vivere per sé e per la sua famiglia.

“Abbi fiducia in te stessa e ce la farai sempre. Avere fiducia in te stessa, è l’unico modo perché anche gli altri abbiano fiducia in te”.

Ma non era solo la prospettiva di un nuovo lavoro l’unica novità che aspettava Laura. Almanzo Wilder, il giovane uomo del quale si era innamorata, sarebbe presto diventato il suo compagno di vita. Una casetta grigia laggiù ad Ovest attendeva la coppia, sarebbero stati quelli i loro migliori anni. E alla sposina Laura, la sera delle nozze nella sua nuova dimora le sarebbe parso di udire

“il canto del violino di papà e l’eco di una canzone: Se ne vanno gli anni d’oro, anni sereni di felicità”.

È sempre bello e coinvolgente ritrovare il mondo lindo e specchiato della mitica famiglia Ingalls.

“Aveva una gran paura del giorno dopo. Come se la sarebbe cavata?”.

Gli anni d'oro. La casa nella prateria. Nuova ediz. (Vol. 6)

Amazon.it: 12,82 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Gli anni d’oro

  • Altri libri di Laura Ingalls Wilder
La storia di Almanzo. La casa nella prateria
Sulle sponde del Silver Lake
Nei Grandi Boschi del Wisconsin. La casa nella prateria
Piccola città del West

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
La notte del bene
Turista da banane
La buona società
Mason Hammond. La guerra in Sicilia di un professore di Harvard
I pifferai magici. La spensierata corsa dell'umanità verso l'abisso

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002