SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Maledetti architetti di Tom Wolfe

Tom Wolfe deride in modo intelligente la moda degli scatoloni di vetro stile Bauhaus dalla quale stiamo faticosamente uscendo.

Patrizia Falsini
Patrizia Falsini Pubblicato il 18-12-2019

4

Maledetti architetti

Maledetti architetti

  • Autore: Tom Wolfe
  • Categoria: Saggistica

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Nel 1981 Tom Wolfe scrisse questo irriverente saggio, Maledetti architetti, sull’architettura moderna edito l’anno successivo da Bompiani.
Premetto che io non so nulla di architettura, ma un libro di Tom Wolfe è sempre una garanzia di divertimento e acume.

L’autore mette alla berlina gli architetti della Bauhaus e i loro seguaci americani. I palazzi bianchi dal tetto piatto o di vetro e spogli sono un’offesa al buonsenso, ma la colpa è degli stessi americani che troppo volentieri imitano gli europei anche nei difetti.
La Bauhaus come scuola è nata dopo la Prima guerra mondiale per progettare città operaie con uno stile essenziale e spoglio (e anche triste).
In America sono i ricchi a voler vivere in questo modo. Scuole, università, ospedali hanno pagato il fio a un’architettura ordinaria.
Wolfe traccia il profilo degli architetti europei: Le Corbusier, Gropius e altri in modo originale e persino divertente inserendoli in un contesto corretto.

Nella seconda parte di Maledetti architetti si racconta, in modo pungente, il formarsi di “conventicole” di architetti in lotta tra loro benché fedeli allievi di Le Corbusier e concordi nel costruire mostruosità. Essi non capiscono che la gente non vuole vivere in luoghi squallidi per quanto costosi. Ora (siamo nel 1981) c’è una reazione, ma secondo Wolfe troppo timida. Che dire? Siamo nel 2019 e sicuramente molto è cambiato ma alcuni architetti sono ancora delle archistar.

Il libro è sicuramente datato, ma un autore così caustico non passerà mai di moda. Interessante.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

chi si interessa di architettura.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Maledetti architetti

  • Altri libri di Tom Wolfe
  • News su Tom Wolfe
Un uomo vero
Il regno della parola
La baby aerodinamica kolor karamella
La bestia umana
Tom Wolfe: vita, opere e frasi celebri nell'anniversario della nascita

Tom Wolfe: vita, opere e frasi celebri nell’anniversario della nascita

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Il pane perduto
La verità, vi prego, sull'amore
La chimera di Vasari
Il lato oscuro dell'esercito romano

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002