SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Amleto di William Shakespeare

"Amleto" è probabilmente il dramma di Shakespeare più conosciuto al mondo, reso noto dal monologo "Essere o non essere" del protagonista, il principe di Danimarca, e dalla trama incentrata su un preciso proposito di vendetta.

Tessa Bernardi
Tessa Bernardi Pubblicato il 31-12-2011

1

Amleto

Amleto

  • Autore: William Shakespeare
  • Genere: Classici
  • Categoria: Narrativa Straniera

"Amleto" è probabilmente il dramma di Shakespeare più conosciuto al mondo, reso noto dal monologo "Essere o non essere" del protagonista, il principe di Danimarca, e dalla trama incentrata su un preciso proposito di vendetta.

Lo zio e la madre stanno per sposarsi. È passato troppo poco tempo dalla morte del padre, re di Danimarca, perché la festa possa far dimenticare al giovane principe Amleto tutto il dolore provato per la scomparsa del genitore. E poi appare quel fantasma, lo spettro del defunto, che reclama vendetta. Chi meglio del figlio può riparare al torto subito dal sovrano, avvelenato dal fratello che ora sta per salire al trono?

Amleto è un personaggio estremamente complesso: folle o capace di fingersi preda dei peggiori deliri, si prende la responsabilità di vendicare la morte del padre e di rimettere "in sesto" il tempo ormai impazzito. Pianifica astutamente ogni mossa e oscilla, costantemente, tra atteggiamenti calcolati ed esitazioni fatali. La volontà di agire viene ostacolata da una riflessione fin troppo scrupolosa che si trasforma in inazione. Animo silenzioso, Amleto è un indeciso.

Essere o non essere, questo è il problema: se sia più nobile d’animo sopportare gli oltraggi, i sassi e i dardi dell’iniqua fortuna, o prender l’armi contro un mare di triboli e combattendo disperderli. Morire, dormire, nulla di più, e con un sonno dirsi che poniamo fine al cordoglio e alle infinite miserie naturale retaggio della carne, è soluzione da accogliere a mani giunte.

Attorno ad Amleto e ai suoi dubbi si muovono personaggi molto diversi: la madre Gertrude che si è risposata con lo zio, Claudio, e poi Ofelia, persa d’amore per quel principe che non riconosce più, e Polonio, consigliere del re e vittima del furore di Amleto, di una cecità che deve a sua volta essere vendicata dal figlio, Laerte. E poi gli stolti cortigiani che dovrebbero liberarsi di Amleto, l’amico più fidato, Orazio, e i teatranti che offrono la possibilità di inscenare un delitto, in cerca di reazioni. Un duello, lo scontro ben più grande che coinvolge la Norvegia e il suo principe, Fortebraccio.

In Amleto non manca niente ed è forse questo, insieme alla genialità linguistica di Shakespeare, a renderlo il dramma più bello della letteratura inglese e non solo. Le messe in scena di quest’opera sono molte, tantissime, frutto di numerose letture e riletture del testo, sempre efficace, sempre ricco di spunti da "accogliere a mani giunte".

Amleto

Amazon.it: 9,97 €

10,50 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Amleto

  • Altri libri di William Shakespeare
  • News su William Shakespeare
La tempesta
La dodicesima notte
Macbeth
La tempesta
La bisbetica domata: trama e analisi della commedia di Shakespeare

La bisbetica domata: trama e analisi della commedia di Shakespeare

Cancel culture: cos'è, gli scrittori e i romanzi colpiti dal politically correct

Cancel culture: cos’è, gli scrittori e i romanzi colpiti dal politically correct

“Sogno di una notte di mezza estate” di William Shakespeare: trama, analisi e personaggi

“Sogno di una notte di mezza estate” di William Shakespeare: trama, analisi e personaggi

“Molto rumore per nulla” di Shakespeare: trama, riassunto, analisi e personaggi

“Molto rumore per nulla” di Shakespeare: trama, riassunto, analisi e personaggi

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il senso delle cose
Pioggia sottile
Fame d'aria
Cieli in fiamme
Una stella senza luce
Lunedì mi innamoro

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002