SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Guardami negli occhi di Giovanni Montanaro

Feltrinelli, 2017 - Giovanni Montanaro apre la strada ad un tipo di indagine innovativa sui capolavori della pittura e crea una storia dell’arte che non parla di linee, prospettive, colori. Ma di persone.

Antonella Gonella
Antonella Gonella Pubblicato il 12-10-2022
Guardami negli occhi

Guardami negli occhi

  • Autore: Giovanni Montanaro
  • Genere: Storie vere
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Feltrinelli

I quadri, specie quelli dei grandi maestri, spesso assumono una vita propria. Custodiscono storie, parlano all’osservatore.
Lo sa Giovanni Montanaro che nel libro Guardami negli occhi (Feltrinell, 2017) racconta Raffaello Sanzio, prendendo a prestito la voce di qualcuno che lo conosce davvero bene.
È Ghita, al secolo Margherita Luti, la sua modella prediletta e protagonista con lui di una delle storie d’amore più grandi di tutti i tempi.

Di certo si tratta di una storia vera. Una passione assoluta e fortissima che lega il pittore prediletto dai Papi, talentuoso ed elegante, con la figlia di un fornaio di Trastevere. Vasari, che descrive le vite degli artisti coevi, racconta che il maestro non riusciva a dipingere se non aveva Ghita intorno.

Voleva dipingere come nessun altro aveva dipinto prima di lui. Voleva fare la vita, e salvarla. E per riuscirci aveva bisogno di me.

È Margherita stessa a dirlo nel libro, conscia del suo ruolo e del prezzo che dovrà pagare in termini di condanna sociale.
Il loro è un amore osteggiato e segreto. Raffaello è infatti promesso alla nipote di un potente cardinale, Maria Dovizi da Bibbiena. Non la sposerà mai, ma non può legarsi ad altre pena la perdita delle commesse religiose che fanno la fortuna della sua bottega.

Tra ricatti, agguati, invidie e maldicenze, Montanaro ricostruisce un frammento di vita nella Roma di inizio Cinquecento e riesce nella magia di immedesimarsi pienamente nella storia che racconta. Con sguardo partecipe segue le vicende di uno dei pittori più noti e amati dal grande pubblico. E trova una chiave innovativa ed efficace per umanizzarlo.

In tempi di grande fortuna per il genere investigativo, apre la strada ad un tipo di indagine innovativa sui capolavori della pittura e in 141 pagine crea una storia dell’arte che non parla di linee, prospettive, colori. Ma di persone, sentimenti, interessi contrastanti. E per questo è più viva e attuale.

Il libro si ispira all’ultima opera di Raffaello: La Fornarina. Un dipinto privatissimo, un ritratto femminile il cui mistero ha diviso la critica.
Il quadro custodisce un segreto, ma dice molto: Ghita non corrisponde al canone estetico classico. Eppure la donna sulla tela è bella. Cattura l’osservatore con il suo sguardo: rivela complicità e condivisione e rappresenta forse la testimonianza più significativa della veridicità della storia che la vede protagonista.
Alla fine, sembra dire, l’amore osteggiato è l’unica cosa che resiste.

Così Raffaello, che le ha donato l’immortalità sulle tele, è a sua volta presente. Grazie a Montanaro possiamo sentirlo parlare durante le lunghe sedute di posa indispensabili alla realizzazione di ogni opera:

E adesso guardami.

Guardami negli occhi

Amazon.it: 8,55 €

9,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Guardami negli occhi

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


È così che si muore
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Ballata di eretici e marinai
Vuoto di luna
Tornare dal bosco
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002