SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

SEGUICI SUI SOCIAL

Recensioni di libri

“Di là dal ponte” di R.L. Umago


Redazione    10-07-2014

ACQUISTA SU:

ibs
Amazon
La Feltrinelli
Di là dal ponte copertina del libro

R.L. Umago ci presenta il Suo libro “Di là dal ponte”, autopubblicato in formato ebook tramite la piattaforma Narcissus.me. Il libro è un ampliamento di un lavoro pubblicato in precedenza con una piccola casa editrice non a pagamento.

  • Che messaggio vuole lanciare al lettore che si imbatta in questa pagina?

E’ chiaro che la presentazione/recensione di un libro fatta dall’autore rischi di non essere il massimo dell’imparzialità. E’ altrettanto chiaro che se nessuno conosce il libro sarà impossibile ottenere altre recensioni. Vi chiedo pertanto di dedicare qualche minuto a leggere le righe seguenti. Siete appassionati di almeno uno dei seguenti argomenti: passaggio all’età adulta, incubi, appennino tosco-emiliano, mistero, rapporti familiari? Se sul vostro conto corrente sono depositati almeno € 2,49 e avete la possibilità di collegarvi ai siti dei principali negozi di libri online, potreste investire il vostro capitale e qualche ora del vostro tempo nella lettura di questo ebook da poco pubblicato.

  • Di cosa tratta il libro?

Si narra la storia di Rita, ragazzina riservata e solitaria che adora trascorrere le giornate sui monti con la sola compagnia del cane Lola. Il desiderio di essere come tutte le altre si scontra con l’incapacità di stabilire rapporti con i coetanei, eccezion fatta per Lisa, la sua unica amica, decisa e spigliata. Nonostante quest’ultima cerchi di convincerla a conoscere Sergio, il ragazzo di cui è innamorata, Rita pare non intenzionata a rinunciare alla propria vita, tranquilla e monotona, tra prati e torrenti. La sua esistenza è però destinata a cambiare nel giro di poche settimane. Qualcuno l’ha seguita tra i boschi. Una busta, contenente un macabro avvertimento, minaccia la sua quiete. Un incubo, forse legato ad un avvenimento ormai remoto, turba le sue notti. Suo malgrado, Rita si trova obbligata ad intraprendere una duplice indagine: tra gli abitanti del paese, per cercare di smascherare chi la sta tenendo d’occhio, e nel proprio passato, alla ricerca di un episodio in grado di spiegare le sempre più frequenti angosce notturne. Il legame che a poco a poco emergerà tra le sue conoscenze ed alcuni episodi dell’infanzia permetterà a Rita di comprendere la vera natura di chi le sta attorno ma, nello stesso tempo, la costringerà ad imboccare una strada dalla quale sarà molto difficile tornare indietro.

  • Perché ha scritto questo libro e perché dovremmo leggerlo?

Con questo romanzo, in parte ispirato dalle vicende di una persona che ho conosciuto, ho voluto raccontare la difficoltà di adeguarsi alle regole della società senza soffocare la propria personalità. L’atmosfera, all’inizio leggera e scherzosa, si fa più cupa mano a mano che Rita procede nelle proprie scoperte, di pari passo con l’avanzare dell’autunno appenninico. I personaggi, che all’inizio possono apparire di caratterizzazione piuttosto netta, vengono ad assumere, col trascorrere della vicenda, nuove sfaccettature, alcune delle quali imprevedibili. Parimenti, il linguaggio utilizzato nella narrazione subisce, nel corso della storia, un’evoluzione ad adeguarsi alla crescente drammaticità degli avvenimenti. Il finale ritengo possa essere ritenuto, almeno in alcuni aspetti, imprevedibile anche per il più intuitivo dei lettori. Concludo, permettendomi di segnalare che ho avuto la fortuna, un paio di anni or sono, di sottoporre il romanzo all’attenzione di Margherita Hack e di riceverne un giudizio lusinghiero.

Di là dal ponte copertina del libro
SCHEDA DEL LIBRO
  • Titolo libro: Di là dal ponte
  • Autore del libro:R.L. Umago
  • Prezzo: prezzo libro su amazon prezzo libro su ibs


© Riproduzione riservata

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Di là dal ponte

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

I libri più cliccati oggi


The Outsider
Il segreto delle viole
Glorie e miserie della trincea
Il Tardoantico
La penna come una spada
La Lucchesiana di Girgenti
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità