SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’altra verità. Diario di una diversa di Alda Merini

La malattia mentale non esiste ma esistono gli esaurimenti nervosi, esistono le pene famigliari, la responsabilità dei figli, la fatica di crescerli ed esiste anche la fatica di amare. Questo uno dei pensieri di Alda Merini, poetessa scomparsa nel 2010...

Emmabi
Emmabi Pubblicato il 07-10-2011

12

L'altra verità. Diario di una diversa

L’altra verità. Diario di una diversa

  • Autore: Alda Merini
  • Genere: Storie vere

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

La malattia mentale non esiste ma esistono gli esaurimenti nervosi, esistono le pene famigliari, la responsabilità dei figli, la fatica di crescerli ed esiste anche la fatica di amare.

Questo uno dei pensieri presenti nel libro “L’altra verità. Diario di una diversa” di Alda Merini, stimata poetessa milanese venuta a mancare nel 2009 dopo una vita segnata da ripetute degenze in manicomi e strutture psichiatriche.

Artista precocissima, non ha ancora sedici anni quando alcune sue poesie vengono presentate ad Angelo Romanò e Giacinto Spagnoletti, affermati intellettuali degli anni Cinquanta.

Nel 1947 iniziano i primi segni della “malattia mentale” (che non esiste) che la porteranno dal 1965 al 1972 al Paolo Pini di Milano dove l’ambiente è saturo
di fortissimi odori, dove le notti risuonano di grida, invettive, sussulti, strani miagolii come se si fosse in un connubio di streghe. Un luogo dove sono all’ordine del giorno le cure a base di elettroshock e massicce dosi di Serenase o Pentothal, anche detto siero della verità.

Molti, anche se non tutti, sapranno che Alda, in manicomio, porterà avanti ben due gravidanze, con uno spirito indomito, tra sofferenze fisiche e morali, in un continuo anelito al bello, alla vita, all’amore per la vita.

Scrive Giorgio Manganelli, nella Prefazione:

Questo libro, nato da un’esperienza da cui non pare lecito salvarsi, ha in sè un’elastica, fantastica, selvatica irruenza; la forza ilare e minatoria delle parole, delle frasi..."

Un invito a leggere il diario, breve ma intenso, che a tratti si fa poesia- genere per cui la Merini è ben più conosciuta.
Non mancheranno spunti di riflessione e di crescita personale interiore.

L'altra verità. Diario di una diversa

Amazon.it: 11,40 €

12,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’altra verità. Diario di una diversa

  • Altri libri di Alda Merini
  • News su Alda Merini
Ballate non pagate
Superba è la notte
“Rosa di maggio”: la primavera dolorosa di Alda Merini

“Rosa di maggio”: la primavera dolorosa di Alda Merini

“Il grembiule”: la poesia di Alda Merini contro la morte sul lavoro

“Il grembiule”: la poesia di Alda Merini contro la morte sul lavoro

“I poeti lavorano di notte”: le parole di Alda Merini per la Giornata Mondiale della Poesia

“I poeti lavorano di notte”: le parole di Alda Merini per la Giornata Mondiale della Poesia

“Sono nata il ventuno a primavera”: testo e analisi della poesia di Alda Merini

“Sono nata il ventuno a primavera”: testo e analisi della poesia di Alda Merini

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Veissan
    16 ottobre 2011, 15:16

    Sicuramente un libro da leggere, per riflettere ed emozionarsi.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
I pifferai magici. La spensierata corsa dell'umanità verso l'abisso
Le donne della casa di pietra
Le stelle sono zitelle
I versi satanici
La spirale del tempo

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002