SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

Georgi Gospodinov: il suo esordio “Romanzo naturale” torna in libreria

Voland riporta in libreria dal 4 agosto una nuova edizione di Romanzo naturale, esordio narrativo di Georgi Gospodinov. Già considerato un “piccolo e geniale capolavoro”, contiene i prodromi contenutistici ed espressivi di uno degli scrittori più apprezzati in Europa.

Mario Bonanno
Mario Bonanno Pubblicato il 16-08-2023

51

Georgi Gospodinov: il suo esordio “Romanzo naturale” torna in libreria

Dei romanzi di Georgi Gospodinov, vincitore lo scorso maggio dell’International Booker Prize 2023, come prima cosa colpisce il taglio narrativo: un taglio narrativo inaggettivabile, quanto di più originale possa capitarvi di rintracciare in un romanzo. Il secondo aspetto riguarda i contenuti, per così dire compositi. “Romanzo naturale” - ripubblicato da Voland nella traduzione di Daniela Di Sora e Irina Stoilova - è dunque un’ulteriore, irretente fantasticheria borderline. Un implacabile congegno discorsivo in cui si intersecano e si smarriscono doppi (anzi tripli), eteromini, ipnagogismi, storie, amori, rimandi, fissazioni, tutti affluenti all’abbrivio di tre storie portanti:

  • quella di un uomo che si separa dalla compagna precipitando in uno stato progressivo di precariato (ontologico, in primo luogo);
  • quella del redattore di una rivista letteraria (l’io narrante del libro);
  • quella di un giardiniere privo di qualche rotella.
Amazon

Vedi su Amazon

Tre trame che si snodano in parallelo e che - borgesianamente – finiscono in fondo per sovrapporsi. Storie nella storia nella Storia, storie di storie sentimentali. Sghembe. Dolorose. Sognanti. Riflessive. Libere associative (in apparenza). Rifrazione l’una dell’altra. Declinazione ciascuna di un’ideazione, di una caduta, di una ripresa, di una vita, paradigma di come funziona la vita.
Leggete con quanta efficacia viene descritta in prima persona l’inizio della fine di un matrimonio (pag. 47):

“Dove si nascondeva il meccanismo che rovinava il nostro matrimonio? Non mi perdonerò mai di essere rimasti a vivere lì, allora, ma non sono nemmeno sicuro che se ne avessimo traslocato le cose si sarebbero aggiustate. Eravamo andati troppo lontano. Dormivamo ormai in camere separate. La mattina stavamo attenti a non incrociarci davanti al gabinetto. Tutto si ripeteva. Mi rendevo conto che la situazione tormentava anche Ema., ma nessuno di noi era più in grado di fare un passo diverso, un gesto diverso. Il meccanismo era in funzione”.

Il romanzo - esordio narrativo di Georgi Gospodinov, già considerato un “piccolo e geniale capolavoro” - contiene i prodromi contenutistici ed espressivi di uno degli scrittori più apprezzati in Europa.

Recensione del libro

Romanzo naturale
di Georgi Gospodinov

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Georgi Gospodinov: il suo esordio “Romanzo naturale” torna in libreria

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Georgi Gospodinov Voland News Libri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002