SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Talia. La figlia del fabbricante di bambole di Cristina Biolcati

Delos Digital, 2022 - Una bambola da amare. Cristina Biolcati ci parla dell’amore per i genitori verso i figli. In questo caso un amore artificiale.

Roberto Baldini, scrittore
Roberto Baldini, scrittore Pubblicato il 08-04-2022
Talia. La figlia del fabbricante di bambole

Talia. La figlia del fabbricante di bambole

  • Autore: Cristina Biolcati
  • Genere: Horror e Gotico
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2022

Una coppia senza figli. Riuscite a immaginare qualcosa di più doloroso, quando due persone non vedono l’ora di amare una creatura nata dal loro amore? Però potrebbe esserci una soluzione…
No, nessuna adozione. Esiste un fabbricante speciale, un uomo che crea bambole reborn, bambole vive, che non fanno rimpiangere un figlio “vero”. Perfetto, no?

Ecco che i protagonisti di Talia. La figlia del fabbricante di bambole (Delos Digital, 2022), che rispondono al nome di Mario e Adua, “ordinano” il loro pargolo.
Che arriva poco tempo dopo. In una scatola. Una scatola che contiene anche una bambina, di circa sei anni. Una bambina di nome Talia, così dice la lettera che accompagna il pacco.
Che scherzo è mai questo? Cos’è, un’offerta speciale?
Comunque la coppia decide di fare buon viso a cattivo gioco e tenere entrambi i bimbi. D’altra parte, cosa potrebbe mai accadere, di brutto?

Cristina Biolcati ci parla dell’amore per i genitori verso i figli. In questo caso un amore artificiale. Forse no, magari soltanto un sentimento verso un qualcosa che non percepiamo come vero.

Una storia breve ma intensa, una storia che parte in sordina prima di tirar fuori l’asso dalla manica. Una carta ben giocata, grazie a uno stile narrativo fresco e a sorprese che non mancheranno. E ci sconvolgeranno, potete starne certi.

Pagine dedicate a chi ama il bizzarro, a chi cerca quelle vicende da divorare in un sol boccone. Forse un po’ indigesto ma ugualmente delizioso.
Assaggiatene un boccone, vi assicuro che non ve ne pentirete.

Talia, la figlia del fabbricante di bambole

Amazon.it: 1,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

A chi cerca storie brevi ma intense.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Talia. La figlia del fabbricante di bambole

  • Altri libri di Cristina Biolcati
Una mano negli abissi
Come zombie al Madame Tussauds
Le congetture di Bonelli
Il suono delle sue ferite

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Goodbye, Columbus
È così che si muore
Tornare dal bosco
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Ballata di eretici e marinai
Maria Teresa Segreta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002