SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Noi siamo i lupopesci di Alfonso Lentini

pièdimosca, 2023 - Il volume "Noi siamo i lupopesci" è una raccolta di racconti brevissimi scritti da Alfonso Lentini. Si tratta di storie bizzarre allo stesso tempo allegoriche e sarcastiche. Una scrittura densa di ricerca verbale.

Francesca Barile
Francesca Barile Pubblicato il 22-05-2023
Noi siamo i lupopesci

Noi siamo i lupopesci

  • Autore: Alfonso Lentini
  • Genere: Raccolte di racconti
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2023

Nata a Favara nel 1951 e residente a Belluno, Alfonso Lentini ha iniziato nel clima delle neoavanguardie del secondo Novecento frequentando, sin da giovanissimo, l’area di autori che a Palermo facevano capo alle riviste Fasis e Per approssimazione. Attualmente si occupa di scrittura, arti visive e ricerca verbovisuale. Nei suoi testi tende allo scardinamento e alla frammentazione del reale attraverso una sperimentazione che trova il suo miglior esito nelle forme brevi e brevissime.
Il suoi libri più recenti sono Tre lune in attesa (premio Formebrevi, 2018) e Le professoresse meccaniche (Graphofeel, 2019). Ha pubblicato anche con esoeditori come Pulcinoelefante, Fuocofuochino, Babbomorto, Lettere S.Com.Poste. Ha collaborato e collabora con riviste cartacee e online fra cui Il cucchiaio nell’orecchio e multiperso.

Dare una definizione ai racconti del volume è assai difficile, quasi impossibile perché tutto è affidato alla ricerca verbale a metà tra “écriture automatique”, dadaismo, sperimentazione alla Roland Barthes ma anche alla Italo Calvino di Se una notte d’inverno un viaggiatore.

Il libro si apre con una famiglia che ha come nucleo fondante la passione/ossessione di salire, scalare, “scalire”. Si tratta di “nani mentali”, individui alquanto chiusi spiritualmente, nani perché non sani, ancora una volta il “pun”, lo scambio consonantico genera un neologismo e dà origine a un racconto bizzarro, ma allo stesso tempo allegorico e sarcastico.
Le microscritture continuano e portano a un viaggio sulla Luna al contrario dall’alto verso il basso. I misteriosi “lupopesci”, citati dall’autore nel prologo sembrano non pervenuti ,ma la loro non presenza non si traduce in assenza ma fa di loro dei convitati di pietra mai visti eppure ricercati.

Noi siamo i lupopesci

Amazon.it: 12,00 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Lettori di ogni età attenti alla letteratura sperimentale e fuori dagli schemi che pone la parola tout court al primo posto.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Noi siamo i lupopesci

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Le aquile della notte
Sorelle. Una storia di Sara
Amigdala Mandala
In Sicilia
Il mostro ama il suo labirinto
Il primo sole dell'estate

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002