SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Mindfulness. Al di là del pensiero, attraverso il pensiero di Zindel V. Segal, J. Mark G. Williams e John D. Teasdale

Bollati Boringhieri, 2006 - Il protocollo MBCT messo a punto da Segal, Williams e Teasdale, illustrato in un importante volume per approcciarsi alla prevenzione delle ricadute depressive.

Annalisa Ortolani
Annalisa Ortolani Pubblicato il 25-03-2021
Mindfulness. Al di là del pensiero, attraverso il pensiero

Mindfulness. Al di là del pensiero, attraverso il pensiero

  • Autore: Zindel V. Segal, J. Mark G. Williams e John D. Teasdale
  • Genere: Psicologia
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Bollati Boringhieri

Di mindfulness oggi se ne sente parlare spesso, purtroppo a volte anche in modo superficiale, contribuendo a diffondere un’immagine inesatta della pratica. Ma cos’è realmente la mindfulness? Può essa essere usata anche in campo clinico? A questi interrogativi cercano di rispondere gli autori di Mindfulness. Al di là del pensiero, attraverso il pensiero (Bollati Boringhieri, 2006, trad. di M. A. Schepisi), Zindel V. Segal, J. Mark G. Williams e John D. Teasdale.
I tre psicologi, soci fondatori dell’Academy of Cognitive Therapy, sono per l’appunto terapeuti esperti in campo cognitivo. Essi si sono avvicinati alla mindfulness con curiosità e interesse, sollecitati dal desiderio di poter integrare il cognitivismo clinico con un nuovo approccio.

Nell’introduzione al volume, curata da Fabio Giommi, il lettore ha l’occasione di approfondire quali sono i caratteri della mindfulness, a partire dagli insegnamenti di Jon Kabat-Zinn, autore della prefazione del presente testo. Per spiegarla con le parole del maestro:

“Mindfulness significa fare attenzione in un modo particolare: intenzionalmente, nel momento presente e in modo non giudicante”.

In seguito, viene spiegato come, a partire da queste basi, i tre studiosi siano arrivati a formulare il protocollo MBCT (Mindfulness Based Cognitive Therapy), pensato per prevenire le ricadute nella depressione. La prima parte del libro è dedicata alla descrizione clinica della depressione: in cosa consiste il problema, quali sono i processi cognitivi che la caratterizzano, qual è la natura delle ricadute.

Successivamente, nella seconda parte del manuale, vengono descritte le otto sedute su cui si basa il programma MBCT. Ogni sessione è definita nei dettagli e gli autori forniscono una grande quantità di esempi sui temi da affrontare e sui problemi che potrebbero insorgere durante la pratica. Gli esercizi da svolgere sono descritti nel dettaglio, e il manuale è corredato da un ampio apparato di schede da fotocopiare e consegnare ai pazienti durante le varie sedute. Si tratta di schede riepilogative delle sessioni stesse, e di schede su cui svolgere esercitazioni a casa. L’impegno a esercitarsi da soli durante la settimana, tra una seduta e l’altra, è un requisito fondamentale per potersi approcciare ai programmi di MBCT. Perché la terapia sia efficace, infatti, è necessaria una pratica costante. Gli istruttori stessi devono essere a loro volta esperti praticanti: conoscere soltanto la teoria non basta per poter trasmettere l’importanza e l’efficacia della pratica.

Il testo è chiaro e illuminante e fornisce tutti i mezzi su cui basare lo studio della terapia cognitiva incentrata sulla mindfulness. Infine, accompagnano il volume due CD utili alla pratica, sia all’interno delle sedute, sia per lavorare autonomamente.

Mindfulness: Al di là del pensiero, attraverso il pensiero

Amazon.it: 12,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Mindfulness. Al di là del pensiero, attraverso il pensiero

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


I miracoli della vita
Fiesta
Il mare dagli occhi
Il trattamento del silenzio
Cosa è mai una firmetta
Eros e Priapo

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002