SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La finestra dei Rouet di Georges Simenon

Georges Simenon ci introduce passo dopo passo nella vita di Dominique e Antoinette, pennellando scene di vita quotidiana semplici e oscure, inquietanti e perverse.

Antonio Iemma Pubblicato il 15-04-2014

11

La finestra dei Rouet

La finestra dei Rouet

  • Autore: Georges Simenon
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Adelphi

Se Jacques Améraud avesse avuto altro destino, Dominique Salés sarebbe stata una donna totalmente diversa. Lo sa, ma lo ha dimenticato. Se Antoinette avesse avuto passioni più a buon mercato dell’alta moda e dei locali in vista, anche lei avrebbe vissuto un altro tipo di esistenza. In qualunque caso, però, entrambe avrebbero sviluppato quella vitalità che le contraddistingue e che le lega a doppio filo, sopita e imprigionata nella prima, traboccante nella seconda.

Col romanzo “La finestra dei Rouet”, Georges Simenon ci introduce passo dopo passo nella vita di Dominique e Antoinette, pennellando scene di vita quotidiana semplici e oscure, inquietanti e perverse.

La storia è ambientata a Parigi e verosimilmente negli anni immediatamente precedenti la Seconda Guerra Mondiale. Dominique è figlia del generale Salés, uomo brusco e freddo, che dopo aver sperperato tutto al gioco, lascia come unica eredità alla figlia la riservatezza esasperata propria della borghesia francese. Dominique, zitella quarantenne, tramuta quella riservatezza in solitudine e si arrende alla possibilità di cambiare la propria vita. Piuttosto decide di viverne un’altra, come se la propria non bastasse, quella di Antoinette Rouet, sua dirimpettaia. Di lei sa tutto, sa che è una donna affascinante che ha sposato Hubert Rouet, ricco e unico figlio dei Rouet, famiglia di imprenditori. Sa che è piena di vita e ama i bei vestiti. Sa che ha lasciato che il marito morisse di attacco cardiaco e lo sa perché è da tempo che ne spia la vita attraverso i vetri della propria finestra in faubourg Saint-Honorè. Proprio da questo momento Dominique si sente autorizzata a irrompere nella vita di Antoinette, non direttamente, ma osservandola, studiandola dalla sua finestra e capendo che è la donna che lei avrebbe voluto essere e che non ha mai avuto il coraggio di diventare. Antoniette è viva e si piega ai voleri della suocera, che tutto vede e tutto controlla, pur di poter concedersi degli attimi di vitalità, di intrattenere i suoi nuovi legami amorosi in improbabili bar parigini, di abbandonarsi ai ritmi dei balli pomeridiani di un locale distante da casa. Dominique, riscoprendo pian piano se stessa, segue Antoinette nelle sue giornate, ne diventa l’ombra inquieta e inquietante senza mai rivolgerle parola, senza che l’altra si avvicini a lei. Proprio quando sembra abbandonarsi al suo essere donna, accade qualcosa di sconvolgente che la spinge a prendere la decisione più importante della sua vita, in un finale che coinvolge il lettore nella sua drammaticità.

Fanno da sfondo alle due figure principali tutti gli altri personaggi, i Caille, il signor Rouet, la vecchia Augustine, ognuno con la propria vita a tinte più o meno fosche, nascondendo una parte delle loro esistenze dietro l’apparenza di una rispettabilità e normalità quanto mai sfumata e sfuggente.

La finestra dei Rouet

Amazon.it: 17,10 €

18,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La finestra dei Rouet

  • Altri libri di Georges Simenon
  • News su Georges Simenon
Il dottor Bergelon
Delitto impunito
La vedova Courdec
Un Natale di Maigret e altri racconti
Georges Simenon: vita e opere del papà di Maigret

Georges Simenon: vita e opere del papà di Maigret

Vacanze estive all'isola d'Elba per Georges e Tigy Simenon, tra pescatori e serenate al chiaro di luna

Vacanze estive all’isola d’Elba per Georges e Tigy Simenon, tra pescatori e serenate al chiaro di luna

Le passioni più strane degli scrittori che (forse) non conosci

Le passioni più strane degli scrittori che (forse) non conosci

Turista da banane: torna in libreria il romanzo di Georges Simenon

Turista da banane: torna in libreria il romanzo di Georges Simenon

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Ten tal cour li' stradis blancjis. I diritti dei bambini nella voce della poesia
Come non educare i figli. Lettere sulla famiglia e altre mostruosità
La vita dell'altro. Svevo, Joyce: un'amicizia geniale
La torre della solitudine
Quando eravamo i padroni del mondo. Roma: l'impero infinito
Poesia come grammatica dell'essere nell'opera di Enrico D'Angelo

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002