SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’inventore del trasformismo. Liborio Romano, strumento di Cavour per la conquista di Napoli di Nico Perrone

Rubbettino, 2009 - “L’inventore del trasformismo” di Nico Perrone è una biografia di Liborio Romano (1793-1867), una delle figure più discusse del Risorgimento.

Riccardo Pasqualin
Riccardo Pasqualin Pubblicato il 29-11-2020

2

L'inventore del trasformismo. Liborio Romano, strumento di Cavour per la conquista di Napoli

L’inventore del trasformismo. Liborio Romano, strumento di Cavour per la conquista di Napoli

  • Autore: Nico Perrone
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Rubbettino
  • Anno di pubblicazione: 2009

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Liborio Romano (1793-1867) è una delle figure più discusse del Risorgimento. Professore universitario a Napoli, prese parte ai moti del 1820-21 e, a seguito del fallimento della rivoluzione, fu imprigionato e allontanato dall’ateneo. Attivo anche durante i moti del ’48, fu nuovamente condannato, ma chiese che la sua pena fosse commutata in esilio. Visse quindi in Francia e tornò a Napoli nel 1854, venendo poi scelto come prefetto di polizia e successivamente come ministro dell’Interno, proprio mentre Garibaldi avanzava verso la capitale del Regno delle Due Sicilie. Fu lui a gestire la transizione verso il nuovo ordine, tenendosi in contatto con Cavour e evitando ogni rivolta controrivoluzionaria.

Nel 2009, Rubbettino ha pubblicato L’inventore del trasformismo. Liborio Romano, strumento di Cavour per la conquista di Napoli, una biografia del politico meridionale scritta dallo storico Nico Perrone.
Lo studioso ricostruisce la vita di Romano sin dalle origini della sua famiglia e cerca di sondarne l’animo e gli ideali, analizzandone anche i noti legami con le società segrete del tempo. Il libro è anche un tentativo documentato e ragionato di riabilitare il controverso personaggio storico, il tentativo, però, riesce solo in parte e infine non convince completamente:

“Egli è uno specchio delle contraddizioni e dei problemi posti alla base dell’Italia unita”.

Lo stesso Perrone riconosce che la sua ricerca non è stata sufficiente a svelare il mistero di quest’uomo così oscuro:

“Distinguere quali fossero gli ideali veri del Romano, quali i suoi risentimenti per la lunga persecuzione patita, quale la sua carica di realismo, quali i suoi interessi di carriera, sarebbe un esercizio difficile e vano”.

La tesi dell’autore è che Liborio Romano abbia inaugurato nella penisola italiana un nuovo modo di fare politica: il trasformismo. Tuttavia del ministro sono riconosciuti e segnalati anche tutti i limiti. A giudizio del saggista, egli non era adatto alla vita politica nazionale e, dal punto di vista delle capacità, rimase sempre un provinciale, non riuscì mai realmente a farsi strada nel nuovo mondo.
L’inventore del trasformismo è un volume che si lascia leggere velocemente, andrebbe consultato insieme a uno studio più vasto sul crollo del Regno delle Due Sicilie, passaggio storico in cui il primo trasformista ricoprì una parte decisiva.

L'inventore del trasformismo. Liborio Romano, strumento di Cavour per la conquista di Napoli

Amazon.it: 12,35 €

13,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’inventore del trasformismo. Liborio Romano, strumento di Cavour per la conquista di Napoli

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Domani e per sempre
Fiesta
Tutte le cose che chiudono gli occhi
Il ritorno. A piedi da Milano a Bonaria
Io, Monna Lisa
Il cane di Falcone

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002