SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

I complici di Georges Simenon

Joseph Lambert ed Edmonde si amano in maniera irrefrenabile. Troppo.
Una sera, in una strada di campagna, il gioco erotico si trasforma in tragedia. Lo zigzagare della Citroen manda un pullman pieno di bambini a schiantarsi contro un muro. Saranno condannati all’inferno per questo...

Riccardo Rossiello
Riccardo Rossiello Pubblicato il 21-03-2013

2

I complici

I complici

  • Autore: Georges Simenon
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Straniera

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Questo splendido Simenon del 1956, prelibato e prezioso come un buon vino d’annata, ricorda per certi versi “Delitto e castigo” di Fëdor Dostoevskij.
Ci sono

  • il delitto (addirittura una strage degli innocenti);
  • il rimorso che rode lentamente e in maniera inesorabile il protagonista;
  • il suo sentirsi braccato;
  • la paura di essere scoperto; il drammatico epilogo.

Riassumere “I complici” a questi pochi elementi, però, suonerebbe riduttivo.
Simenon sa giocare con le sfumature senza per questo cadere nelle descrizioni un po’ prolisse tipiche degli autori russi. Non viola neppure la morale, visto che il romanzo potrebbe anche essere riassunto in una sola frase: gli assassini sono sempre e comunque anime dannate. Non fa differenza se hanno ucciso con premeditazione, per il semplice piacere di farlo o a causa di una distrazione.
I due condannati all’inferno nella fattispecie si chiamano Joseph Lambert ed Edmonde. Si amano appassionatamente e in maniera irrefrenabile. Troppo. Al punto che neanche in auto riescono a dimenticare la forte attrazione sessuale che li lega.
Il gioco erotico però, una sera, in una strada di campagna, si trasforma in tragedia. Lo zigzagare della Citroen manda un pullman pieno di bambini a schiantarsi contro un muro. Quarantasei morti e una sola sopravvissuta.
Scopriranno i particolari più crudi ore dopo, perché presi dalla foga d’amore, ma soprattutto per non cedere alla paura, i due decidono di non fermarsi neppure per tentare un primo, forse impossibile, soccorso.
Solo un’occhiata distratta allo specchietto retrovisore per notare, allontanandosi, l’esplosione del rogo, quindi la scelta di deviare su una strada meno trafficata, per non essere notati.

Un aspetto singolare de “I complici” è che in verità, della tanto desiderata Edmonde, la segretaria protagonista dei sogni del signor Lambert, costruttore benestante piuttosto cinico nei confronti della vita e del mondo, rispetto ai fatti narrati non sappiamo e non sapremo nulla. Nulla dei pensieri più intimi. Nessuna parola sull’incidente. Solo il modo un po’ animale di fare sesso. Quasi uno sdoppiamento di personalità.
Ciò nonostante sarà proprio Edmonde a decidere il finale della storia.

Un piccolo gioiello che ci ricorda, se mai ce ne fosse stato bisogno, che Georges Simenon non è stato solo il creatore del commissario Maigret.

I complici (Biblioteca Adelphi Vol. 591)

Amazon.it: 9,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: I complici

  • Altri libri di Georges Simenon
  • News su Georges Simenon
Il dottor Bergelon
Faubourg
La camera azzurra
La furia di Maigret
“Il mio amico Maigret” di Georges Simenon in audiolibro letto da Giuseppe Battiston

“Il mio amico Maigret” di Georges Simenon in audiolibro letto da Giuseppe Battiston

“L'amica della signora Maigret” di Georges Simenon diventa audiolibro con la voce di Battiston

“L’amica della signora Maigret” di Georges Simenon diventa audiolibro con la voce di Battiston

La camera azzurra: trama e cast del film tratto dal romanzo di Simenon stasera in tv

La camera azzurra: trama e cast del film tratto dal romanzo di Simenon stasera in tv

La mano: un romanzo di Georges Simenon tra le uscite di giugno

La mano: un romanzo di Georges Simenon tra le uscite di giugno

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Non può piovere per sempre
La rosa e il drago
È tardi!
Il cadavere nel Tanaro
Audrey Hepburn. Sotto un cielo di stelle

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002