SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Piccoli mostri da incubo di Kelly Link

Un libro pensato per i ragazzi ma adatto a tutti gli amanti del macabro e del fantastico, una raccolta di racconti che si avvicinano molto al gotico di Tim Burton e al fantastico di Neil Gaiman.

Tessa Bernardi
Tessa Bernardi Pubblicato il 28-10-2013

2

Piccoli mostri da incubo

Piccoli mostri da incubo

  • Autore: Kelly Link
  • Genere: Raccolte di racconti
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Newton Compton
  • Anno di pubblicazione: 2010

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Piccoli mostri da incubo è una raccolta di dieci racconti brevi per ragazzi che, pur oscillando tra il fantasy e l’horror, sfuggono a un’etichetta precisa. I racconti di Kelly Link, autrice statunitense vincitrice di numerosi riconoscimenti - come il Premio Nebula e il Premio Hugo -, sono popolati da mostri dell’orrore, maghi, alieni e fantasmi, ma ognuno di questi personaggi si discosta notevolmente dalla canonica rappresentazione letteraria a cui siamo abituati. Così la creatura mostruosa de Il mostro ha un suo particolare senso dell’umorismo che la rende grottesca, mentre lo spirito de La bara sbagliata, lungi dal voler terrorizzare il protagonista del racconto, cerca soltanto un po’ di compagnia per scacciare il senso di eterna solitudine a cui è condannato. E i mostri di Piccoli mostri da incubo, racconto che dà il titolo alla raccolta, chi sono in realtà? Sono gli stessi personaggi della storia a fornirci una chiave di lettura del tutto diversa da quella che ci verrebbe naturale adottare.

Piccoli mostri da incubo è un libro pensato per i ragazzi ma adatto a tutti gli amanti del macabro e del fantastico, una raccolta di racconti che a mio parere si avvicinano molto al gotico di Tim Burton e al fantastico di Neil Gaiman. I protagonisti dei racconti non temono tanto l’ignoto quanto l’effetto che l’ignoto avrà sulla realtà.
Quanto sarebbe assurdo essere mangiati da un mostro che ha risparmiato gli odiati ragazzi del bungalow quattro? Cosa direbbero i genitori vedendo il loro unico figlio in compagnia di uno spirito? Che ne sarà della carriera di una giovane promessa del calcio se gli alieni dovessero davvero far visita alla Terra? La paura diventa piuttosto fastidio, irritazione per uno sconvolgimento della quotidianità e di quanto è considerato ordinario, e per tanto giusto e socialmente accettato.

Kelly Link ha la capacità di cambiare la prospettiva da cui guardare all’horror e al fantastico e di creare mondi sorprendenti e reali al tempo stesso, invitando i lettori a tornare indietro nel tempo, al bambino che teme il mostro sotto il letto e crede in lui con convinzione.

Le illustrazioni della raccolta di racconti sono curate da Shaun Tan, premiato autore di libri per ragazzi.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Piccoli mostri da incubo

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Romanzo con cocaina
Il nastro rosso
Jane Eyre
Caterina. Una principessa tra amore e potere
Orgoglio e pregiudizio
Storie sterrate. Musicisti/scrittori, scrittori/musicisti

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002