SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Requiem veneziano di Nathan Marchetti

Fratelli Frilli, 2020 - Ambientato in una Venezia ricca di un fascino sinistro, vede l’indagine condotta dal commissario Enzo Fellini, alle prese con l’omicidio di una cantante lirica venuta a recitare appunto il Requiem a un estroso prete in fin di vita.

Ornella Donna
Ornella Donna Pubblicato il 19-06-2020

138

Requiem veneziano

Requiem veneziano

  • Autore: Nathan Marchetti
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2020

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Nathan Marchetti, dopo Giallo Venezia, torna con una nuova indagine, che dà luogo a questo libro dal titolo accattivante: Requiem veneziano (Fratelli Frilli, 2020). A seguire dunque una nuova avventura del commissario Enzo Fellini, un uomo che nutre una naturale e complicata ritrosia per la tecnologia, amante delle belle donne, forse un po’ troppo, profondo conoscitore delle debolezze della natura umana, e perspicace e intuitivo investigatore.

Siamo a Venezia, e in una gondola viene trovato il cadavere “dal volto di una donna coi capelli corti, biondi. Gli occhi blu”. È una soprano tedesca di nome Gudrun Kessler, venuta in città per partecipare a un concerto importante:

“Ingaggiata dal compositore Marco Tressoldi a nome di Don Pierino Chiesa. L’anziano sacerdote è giunto alla fine dei suoi giorni. Desidera che venga eseguito un Requiem in occasione del proprio funerale.”

Chi voleva la morte della cantante e perché? Non solo: l’assassino di lì a poco commette un altro efferato delitto uccidendo un poliziotto dei Ris venuti a fare i rilievi. Chi può permettersi di essere così imprudente da sfidare tutto e tutti? Si firma il Superuomo, e che cosa ha a che fare costui con il filosofo Nietzsche? Ne condivide forse la pazzia? O è frutto di una mente malata che cerca di espiare una colpa, chissà quale?

In una Venezia ricca di fascino e di mistero, tra calli nebbiose e acque oscure, si svolge una indagine alquanto complessa e intricata. La narrazione è spesso inframezzata da descrizioni e dialoghi in dialetto veneziano, ma descrive bene ambientazione e personaggi. La suspense aleggia enigmatica lungo tutto il percorso narrativo, diventandone ben preso il tratto distintivo. Tra crimine e ricerca della verità si snoda così una trama accattivante che coinvolge appieno il lettore, con emozioni forti e vivide.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Adatto agli amanti del genere giallo e della città di Venezia con i suoi misteri e le sue calli.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Requiem veneziano

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Fiordo profondo
Ora che eravamo libere
Storia della colonna infame
Ragione e sentimento

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002