SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

Cosa vedere a New York: i libri per scoprire la città

La Grande Mela, la città che non dorme mai, ha davvero tanto da offrire. Ecco cosa vedere a New York: i libri da leggere per scoprire la città.

Serena Di Battista
Serena Di Battista Pubblicato il 01-08-2018

23

Cosa vedere a New York: i libri per scoprire la città

È una delle mete più ambite di sempre, New York. La Grande Mela, la città che non dorme mai, protagonista di innumerevoli film e serie tv, ma anche di infiniti romanzi. Questa metropoli eccentrica e caotica, dove tutto sembra correre alla velocità della luce è una delle città forse più sognate al mondo.

Da sempre simbolo del luogo in cui tutto può succedere, con il suo Central Park, le Avenue, i grattacieli, New York sembra emanare un’energia davvero caratteristica.

Almeno una volta nella vita, tutti veniamo presi dalla curiosità di andare a scoprire il segreto del suo fascino. Ma cosa vedere a New York? Ecco alcuni libri per scoprire la città e costruire l’itinerario perfetto per esplorarla.

Cosa vedere a New York: 5 libri per scoprire la città

  • I segreti di New York. Storie, luoghi e personaggi di una metropoli, di Corrado Augias, edito Mondadori, è quel che serve per iniziare. Tanto si è parlato, visto, sognato e scritto di New York. Ma, dietro lo scintillio dei grattacieli e le strade sempre trafficate, restano ancora molte storie da raccontare. E negli angoli rimasti intatti, nei "luoghi maledetti, luoghi spariti", Augias ritrova i fili del romanzo segreto della città e ne delinea un itinerario fascinoso e anticonvenzionale.
  • New York insolita e segreta, Jonglez editore, è assolutamente la guida che dovete leggere prima di partire o da portare con voi in viaggio. Come capirete dal titolo non vi condurrà soltanto nei posti più turistici e non vi svelerà gli itinerari più comuni. Tra le pagine, dettagliate immagini colorate stuzzicheranno ancora di più la vostra attenzione...
  • 111 luoghi di New York che devi proprio scoprire, Elikann, Emons Edizioni, è una guida agile e simpatica che punta a luoghi ben mirati. Esiste davvero la redazione del Daily Planet di Clark Kent? E il bancomat di cupcake gourmet, per gli attacchi di fame notturna? Pronti a esplorare New York come mai prima?
  • New York Stories, curato da Paolo Cognetti e edito da Einaudi è un viaggio che ripercorre un secolo preciso, il Novecento, a New York. Il Lower East Side e il Greenwich Village, Broadway e Times Square, Harlem e tante altre zone della chittà ci vengono raccontate illuminate di luci diverse: sogni, aspettative, speranze. Perché una città non è fatta solo di luoghi: sono le persone con i loro sentimenti, le loro relazioni e desideri, a darle la sua anima.
  • Infine vi consigliamo Racconti di New York, Maeve Brennan, Bur, per un approccio più intimo alla città. In queste pagine la città è luccicante ma anche misteriosa, osservata da un balcone mentre esplode un temporale e nell’appartamento accanto a tuonare è la musica di un cocktail party. E poi, accanto ai palazzi, alle Avenue, ai ristoranti di Manhattan, c’è anche un’altra New York, quella ipocrita e rarefatta dei ricchi quartieri residenziali suburbani, dove tutto è solo apparenza. Una città vista più da vicino insomma, osservata dal punto di vista di chi ci vive.

Mai stati a New York? Letto qualcuno di questi libri, o ne avete altri da suggerirci? Fatecelo sapere nei commenti!

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Cosa vedere a New York: i libri per scoprire la città

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Mondadori Einaudi BUR Corrado Augias Paolo Cognetti Letteratura di viaggio Maeve Brennan

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002