SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’enigma della morte di Marilyn Monroe di Francesco Mari, Elisabetta Bertol, Barbara Gualco

Le Lettere, 2012 - Due tossicologi forensi e una criminologa rileggono in un libro documenti e fatti di quel tragico 5 agosto 1962.

Riccardo Rossiello
Riccardo Rossiello Pubblicato il 18-09-2012

1

L'enigma della morte di Marilyn Monroe

L’enigma della morte di Marilyn Monroe

  • Autore: Francesco Mari, Elisabetta Bertol, Barbara Gualco
  • Genere: Storie vere
  • Anno di pubblicazione: 2012

Di solito quando si parla di Marilyn Monroe si preferisce annegare l’enigma della sua morte nella ricostruzione della sua vita. Gli autori di questo libro, pubblicato nel 2012 da Le Lettere, invece, fanno l’esatto contrario: alla biografia sono dedicate poche pagine, mentre il clou è proprio la paziente ricostruzione della scena attraverso cui il più famoso sex symbol di tutti i tempi abbandonò la vita terrena. Una scelta inopinabile, visto che questo testo è redatto da un trio composto da due docenti di Tossicologia e uno di Criminologia forense, che rileggono documenti e fatti di quel tragico 5 agosto 1962.

Ripulendo il caso da illazioni e supposizioni tornano così a galla tutte le contraddizioni che rilanciano l’ipotesi del delitto:
la governante che si preoccupa di cambiare le lenzuola e mettere quelle sporche in lavatrice prima ancora che arrivi la polizia; l’impossibilità per la stessa governante di accorgersi della luce ancora accesa nella camera della Monroe, visto che le due stanze non erano comunicanti (invece, secondo la sua deposizione, sarebbe stata la luce accesa all’ora molto tarda a farla insospettire); il vetro della finestra rotto per entrare nella camera da letto di Marilyn, sostituito in fretta e furia prima ancora dell’arrivo del coroner; il bicchiere che non c’è e che ci sarebbe dovuto essere se Marilyn davvero fosse morta a causa di una dose spropositata di barbiturici (ma allora, come ha fatto ad inghiottirli?); la posizione innaturale del corpo, sicuramente spostato prima dell’arrivo dei fotografi; la testimonianza dell’addetto delle pompe funebri, secondo cui Marilyn sarebbe morta ben prima dell’ora dichiarata.

Una volta tanto, una ricostruzione che si attiene ai fatti e non alle fantasie.
Era davvero difficile aggiungere qualcosa su Marilyn Monroe. Questo libro ci è riuscito.

L'enigma della morte di Marilyn Monroe. Cursum perficio

Amazon.it: 16,50 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’enigma della morte di Marilyn Monroe

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La torre della solitudine
Per custodire il fuoco. Vademecum dopo l'apocalisse
Lettera d'amore e d'assenza
Il vento conosce il mio nome
La ragazza della palude
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002