SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il nastro rosso di Janja Vidmar

Besa Muci, 2021 - Un libro pensato per i ragazzi, ma adatto anche agli adulti, animato dalla piccola Kedi, emblema dell’indipendenza e della voglia di riscatto, e rappresentazione della determinazione che contraddistingue il popolo rom.

Antonietta
Antonietta Pubblicato il 28-02-2021

11

Il nastro rosso

Il nastro rosso

  • Autore: Janja Vidmar
  • Genere: Libri per bambini
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Anno di pubblicazione: 2021

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

"Il vero nome di Kedi era Kebarie. Ma la chiamavano così soltanto i compagni di classe e la maestra Erika. Per parenti e amici era Kedi. In romans Kedi significa leggere. Kebarie, invece, non significa niente di particolare. Per Kedi leggere era facile. Scrivere, invece era un incubo. Nel suo quaderno dei dettati le lettere proprio non si reggevano in piedi. Scappavano a zig zag da tutte le parti. Qualche volta persino nei righi di sotto. A Kedi le lettere sembravano una roba spoglia e monotona. E quindi le abbelliva aggiungendo piccole ali e codine. Le sue lettere si abbracciavano come amiche."

Il nastro rosso di Janja Vidmar, è il primo romanzo della collana Rendez-vous, la nuova nata in casa Besa Muci (2021, trad. L.G. Scuteri).
Il romanzo parla di Kebarie, Kedi per la sua famiglia, una bambina amante spassionata della lettura, una passione trasmessa dal suo amato papà. Per quanto ami la lettura, non ama la scrittura, cosa che le provoca non pochi attriti con la sua maestra. Il suo papà la invoglia a leggere, utilizzando il racconto delle storie come fosse una coccola quotidiana. Un giorno, però, l’uomo scompare e la piccola proprio non sa perché. Cerca di scoprirlo, ma nessuno dà retta alla sua curiosità di bimba, dettata dalla sofferenza. Kedi riesce finalmente a scoprire che suo padre è in carcere e vuole assolutamente liberarlo. Tentativo che risulta assai difficile.

Bella la scrittura di Vidmar, che consegna al giovane lettore un romanzo piacevole e di spessore. Il libro è abbellito da alcuni disegni che rappresentano la simpatica piccola protagonista. Kedi è l’emblema dell’indipendenza e della voglia di riscatto, è la rappresentazione della determinazione che contraddistingue il popolo rom. Kedi è forza e lo specchio del non arrendersi mai.
Interessante la pagina introduttiva del romanzo che si rivolge al:

“Caro Lettore,
quella che stai per leggere è una storia al confine di lingue diverse, una storia di parole che forse non hai mai sentito. Ma qui le parole sono molto importanti e anche un po’ magiche.
Per questo vogliamo aiutarti e ti spieghiamo come si pronunciano, così la tua lettura potrà suonare ancora meglio. Queste piccole indicazioni saranno il tuo passaporto”.

Segue un elenco di lettere per cui viene spiegata la pronuncia.
Il nastro rosso è un bellissimo romanzo, che offre una buona lettura e diversi spunti di riflessione. Questo libro è risultato valso il prestigioso riconoscimento Zlata Hruska, promosso dal Centro per la Letteratura per l’Infanzia della Biblioteca Civica di Lubiana e del Premio Desetnica dell’Associazione degli Scrittori Sloveni.

Il nastro rosso

Amazon.it: 13,30 €

14,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Un romanzo adatto a tutti e a chi è particolarmente sensibile nei confronti delle problematiche legate a immigrazione e integrazione.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il nastro rosso

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Michela
    2 marzo 2021, 04:41

    Considero il portale Sololibri.net molto serio e pertanto sono ben felice che abbia voluto ospitare un bellissimo libro come questo, che ho avuto il piacere di leggere e apprezzare. Una storia accattivante che non cela la sua forte importanza. L’ autrice affronta nei suoi libri tematiche molto forti ed è proprio in questo romanzo che narra della vita dei rom, della loro forte capacità di indipendenza e della loro singolarità come popolo, spesso bistrattato. Un romanzo di grande bellezza, che proprio come chi ha scritto la recensione sopra, io consiglio vivamente.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Et in bona gratia. Un'indagine per il commissario Ludovico Ariosto
Il morto di rue de Rivoli
La ninfa di porcellana. Un racconto da colorare
Putinfobia
Ferito a morte
Italia sacra, straordinaria e meravigliosa

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002