SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Lo specchio della zia Margaret di Walter Scott

Elliot, 2020 - Walter Scott compie in queste pagine una coinvolgente incursione nel sovrannaturale: al centro del racconto si trova uno specchio dotato di poteri straordinari.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 22-06-2020

5

Lo specchio della zia Margaret

Lo specchio della zia Margaret

  • Autore: Walter Scott
  • Genere: Horror e Gotico
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Elliot
  • Anno di pubblicazione: 2020

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Elliot nella sua collana “Lampi” pubblica Lo specchio della zia Margaret (2020, titolo originale My Aunt Margaret’s Mirror, traduzione di Cinzia Locri), racconto che il baronetto Walter Scott (Edimburgo, 15 agosto 1771–Abbotsford House, 21 settembre 1832), scrittore, poeta e romanziere scozzese, considerato il padre del moderno romanzo storico, scrisse nel 1802.

“La zia Margaret era una di quelle stimate sorelle a cui delegare tutte le difficoltà e le preoccupazioni dell’avere figli, fatta eccezione per quelle relative alla loro venuta al mondo”.

Da che mondo è mondo, in ciascuna famiglia c’è una zia Margaret, una donna nubile dall’amorevole disciplina, capace con un sorriso di calmare i caratteri più rissosi e indisciplinati dei piccoli e allo stesso tempo far divertire i caratteri più indolenti e facilmente irritabili. In pratica, zia Margaret ricopriva tutti i più disparati doveri di una madre senza tuttavia godere del rispetto e della dignità legate alla figura materna. Ricco e variegato lo scenario delle sue premure. Dei bambini malati e di quelli robusti, gentili e sgarbati, irritabili e lieti, che da mattina a sera affollavano il suo piccolo salotto non è rimasto in vita nessuno, tranne l’io narrante di questo prezioso racconto, il quale, afflitto da infermità precoce, era uno dei più fragili, eppure, nonostante ciò, è sopravvissuto a tutti. Zia Margaret viveva ancora, creatura quasi immortale, regina del suo nido perfetto, ancora forte nell’animo e nel corpo per prendersi cura dell’ultimo dei suoi familiari, un uomo di cinquantasei anni, curvo e con il bastone, nonché l’unico che riuscisse ancora a trovare interessanti le memorie che la zia Margaret aveva accumulato,

“proprio come un avaro che nasconde l’oro di cui non vuole che altri possano godere dopo la sua morte”.

Piacevole era rievocare insieme all’anziana zia i tempi andati, in cui la famiglia Bothwell era ricca e prospera. Era giunto il momento per zia Margaret di raccontare

“una storia che mi è stata tramandata da mia nonna, la quale fu coinvolta in prima persona negli eventi di cui ora ti parlerò”.

Una storia al cui centro vi era uno specchio dotato di poteri straordinari. Un’oscura storia familiare, un’antenata troppo affranta per la sparizione del consorte, un affascinante avventuriero e un indovino con il suo specchio magico, tutti ingredienti accattivanti capaci di stimolare la curiosità di ogni lettore. Scott, di antica famiglia scozzese, il quale dapprima si dedicò alla carriera forense, rivelando presto la sua passione letteraria, autore tra l’altro di Rob Roy (1818) e Ivanhoe (1819), in queste poche pagine compie una coinvolgente incursione nel sovrannaturale, dove appare un simbolo: lo specchio magico, destinato ad avere una vasta fortuna nella letteratura successiva.

“Così si è concluso il racconto dello specchio misterioso”.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Lo specchio della zia Margaret

  • Altri libri di Walter Scott
  • News su Walter Scott
The hills of Killearn
La sposa di Lammermoor
Rob Roy: trama e trailer del film stasera in tv

Rob Roy: trama e trailer del film stasera in tv

Le origini del romanzo storico

Le origini del romanzo storico

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


I demoni di Wakenhyrst
La fame
Il cesto di ciliegie
Bianco è il colore del danno
La città di vapore
L'onda opposta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002