SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Scuola

Rientro a scuola: a settembre in aula con le mascherine, ma niente plexiglas

Distanziamento, mascherina e igiene: questi i tre pilastri fondamentali per il rientro a scuola a settembre, che arrivano dal coordinatore del Comitato tecnico-scientifico Agostino Miozzo. Nessun cenno invece alle tanto discusse barriere di plexiglas.

Eleonora Daniel
Eleonora Daniel Pubblicato il 11-06-2020

13

Rientro a scuola: a settembre in aula con le mascherine, ma niente plexiglas

Nessun cenno a un rientro a scuola con barriere di plexiglas da parte del coordinatore del Comitato tecnico-scientifico (Cts) della Protezione civile Agostino Miozzo, che nella serata di ieri ha illustrato i “pilastri” necessari per un rientro a scuola sicuro durante l’audizione in commissione Istruzione e Cultura alla Camera. La questione barriere, che tante polemiche ha suscitato nei giorni scorsi, non solo nel mondo scolastico, sembra al momento accantonata.

Nell’affrontare il discorso, Miozzo si è confermato soddisfatto della decisione di non aver riaperto le scuole a maggio. Se l’Italia avesse seguito il modello di Germania, Francia e Israele, spiega il coordinatore, si sarebbe ritrovata con un indicatore di contagio improvvisamente doppio. Persino i Paesi che hanno optato per la riapertura sono stati costretti a chiudere nuovamente a causa dell’insorgere di nuovi focolai.
Adesso si aspetta la maturità e si pensa a settembre: come funzionerà il rientro? Ecco quanto si sa finora.

Rientro a settembre: distanziamento, mascherine e igiene

Per capire come funzionerà il rientro a scuola sarà una prova fondamentale la prossima maturità, che si svolgerà con mascherine obbligatorie, percorsi diversi tra entrata e uscita, candidati a distanza dalla commissione e membri della commissione distanziati tra loro (di tutte le misure da adottare abbiamo parlato qui).

Il rientro a settembre sarà basato su tre fondamentali principi, condivisi, spiega Miozzo, dalla comunità scientifica:

  • il distanziamento (mai inferiore a un metro)
  • l’utilizzo della mascherina
  • l’igiene di persone e ambienti (che, nel caso dei bambini sotto i sei anni, implica anche il lavaggio dei giochi con prodotti specifici)
    A questi tre punti imprescindibili, si dovranno aggiungere delle misure volte a limitare il più possibile gli assembramenti. Queste misure, ancora al vaglio, prevederanno la differenziazione dell’inizio delle lezioni e degli orari di ingresso e uscita; la rimodulazione delle aule, in modo da garantire la distanza tra gli studenti (a cui si aggiunge il tentativo di privilegiare gli spazi esterni); la riduzione al minimo della presenza di soggetti estranei nelle scuole.
Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Rientro a scuola: a settembre in aula con le mascherine, ma niente plexiglas

Naviga per parole chiave

News Scuola

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


Scuole aperte o chiuse? La situazione in Calabria, tra Governo, governatore facente funzioni e Tar

Scuole aperte o chiuse? La situazione in Calabria, tra Governo, governatore facente funzioni e Tar

Nuovo Dpcm e scuola: si torna in classe dal 7 gennaio

Nuovo Dpcm e scuola: si torna in classe dal 7 gennaio

Meriggiare pallido e assorto: parafrasi, analisi e figure retoriche della poesia di Montale

Meriggiare pallido e assorto: parafrasi, analisi e figure retoriche della poesia di Montale

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002