SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Fiere del Libro e festival letterari

Bookcity 2019: date, programma e novità dell’edizione

Il programma dell'’ottava edizione di Bookcity è stato presentato oggi, 1500 eventi sparsi per la città attendono migliaia di appassionati lettori!

Ilaria Roncone
Chiara Ridolfi - Ilaria Roncone Pubblicato il 09-10-2019

12

Bookcity 2019: date, programma e novità dell'edizione

Bookcity 2019 ha svelato il suo programma e per l’ottava edizione della fiera sono previsti tantissimi eventi in tutta la città e proposti svariati percorsi per i lettori. Da tempo l’organizzazione dell’evento aveva annunciato le date di Bookcity 2019, che si terrà dal 13 al 17 novembre 2019 nella splendida cornice di Milano. Libri e letteratura riempiranno diversi spazi della città attirando moltissime persone così come è stato per le precedenti edizioni.

Bookcity 2018 ha registrato 3.000 ospiti sui palchi dell’evento, l’aiuto di 500 volontari per organizzare gli oltre 1.400 eventi dislocati in quasi 400 luoghi della capitale della moda italiana. L’affluenza per il 2019 potrebbe essere anche più alta, dal momento che gli eventi sono più di 1500 e l’appuntamento sta diventando sempre più conosciuto in Italia.
Vediamo le novità previste per l’edizione di Bookcity 2019 e soprattutto scopriamo i percorsi e gli eventi in programma da non perdere!

Bookcity 2019: programma ed eventi da non perdere

Ciò che rimarrà come gli anni scorsi, poiché funziona, è la natura dislocata dell’evento. Saranno moltissimi, infatti, i luoghi della città che accolglieranno Bookcity 2019 così come lo sono stati per le precedenti edizioni: scuole, università, palazzi storici, musei, teatri, associazioni culturali, spazi pubblici e persino case private e negozi. Tutti possono dare il loro contributo affinché Milano venga invasa dai libri e dalla cultura grazie a mostre, spettacoli, incontri e dialoghi con i tanti ospiti dell’edizione 2019.

Nelle edizioni precedenti di Bookcity Milano sono state coinvolte attività della filiera del libro, enti formativi, filiera culturale, imprese e associazioni professionali, attività pubbliche, sociali e anche religiose, in minor parte. E Bookcity 2019? Anche stavolta saranno coinvolti editori di ogni tipo e dimensione, autori e traduttori, studenti e professori, blogger e lettori occasionali: nessuno mancherà all’appello e ognuno troverà qualcosa di interessante da fare, vedere, esplorare.
Come già anticipato, le date di Bookcity 2019 vanno dal 13 al 17 novembre con la prima serata di apertura e la giornata del 14 novembre dedicata alla partecipazione di scuole e università.

Come da consuetudine il centro della manifestazione sarà il Castello Sforzesco e Bookcity 2019 avrà una serie di poli tematici, fili che legheranno i vari eventi e che sono stati resi noti da tempo e per il 2019 i percorsi ideati sono i seguenti:

  • Afriche, con testimonianze relative alle varie letterature e culture africane;
  • Bambini e Ragazzi, percorsi pensati per i lettori più piccoli;
  • Storia e Attualità;
  • Narrativa e Poesia;
  • Tempo libero;
  • Spettacolo e Musica;
  • Filosofia, psicologia e spiritualità;
  • Arte e immagine;
  • I mestieri del libro;
  • Mostre;
  • Il libro della natura;
  • I quartieri;
  • #BCM International, decine di scrittori internazionali saranno ospiti della Bookcity 2019;
  • Milano racconta Milano.

Impossibile raccontare tutti gli eventi che si svolgeranno a Bookcity Milano, per cui vi consigliamo di vedere il programma completo sul sito ufficiale dell’evento. Da non perdere sarà senza dubbio l’apertura della manifestazione che si svolgerà mercoledì 13 Novembre presso il Teatro Dal Verme con il titolo “Convivenze” a cui prenderanno parte con Fernando Aramburu, Paolo Giordano, Michela Marzano, Simone Savogin, con la conduzione di Marino Sinibaldi. In questa occasione a Fernando Aramburu verrà consegnato il Sigillo della Città.
Attesissimo anche il Friendship Tour che si svolgerà presso il Teatro Carcano il 17 novembre alle ore 11:00 e vedrà dialogare Lee Child, Ken
Follett
, Kate Mosse e Jojo Moyes su un tema di estrema attualità: la Brexit.

Per il 2019 la città ospite sarà Barcellona (nel 2018 era Dublino) e in rappresentanza del panorama letterario spagnolo saranno presenti: Valeria Bergalli, Josep Maria Esquirol, Ildefonso Falcones, Marina Garcés, Jorge Herralde, Eduardo Mendoza,
Tina Vallés, Carlos Zanón.
La tradizionale mostra di Bookcity Milano “la Lettura”, presente anche per il 2019 presso Triennale Milano, avrà il titolo “La Poesia è di
tutti. Linguaggi, azioni e visioni poetiche nelle pagine de la Lettura
” e sarà dedicata appunto alla poesia e ai suoi autori. Oltre 100 eventi della manifestazione saranno poi dedicati all’Africa e verrà assegnato alla scrittrice nigeria Chimamanda Ngozi Adichie il Premio Speciale Afriche, che la manifestazione ha deciso di consegnarle per la stima nei confronti della sua opera.

Vi segnaliamo anche un evento molto particolare e che senza dubbio potrebbe piacere ai lettori: Libri al buio. Di cosa si tratta? Di uno speed-date letterario presso la Biblioteca Siam che si svolgerà sabato 16 novembre alle ore 19:00. Autori ed editori avranno 4 minuti di tempo per conquistare l’attenzione del lettore, una volta concluso il tempo a disposizione si passerà ad un nuovo consiglio. Un vero e proprio appuntamento al buio per lettori forti, che verrà coordinato da Chiara Sandrini e Serena Anselmini, responsabili di Goodbook.it, organizzatore dell’evento.

Altro evento interessante si svolgerà il 15 novembre alle ore 17:00 dove, presso la Trattoria sociale di Via Casoria 50 dove Afonso Reis Cabral sarà presente alla lettura di alcuni brani del suo libro Mio fratello. Le letture e la presentazione dell’incontro saranno di Agostino Squeglia, l’incontro farà parte delle iniziative organizzate a Book City Milano 2019 da LEDHA per parlare del tema della disabilità in modo innovativo.

Ci sarà anche un progetto specifico dedicato alle scuola che, oltre a godere dei giorni della fiera del libro, potranno anche partecipare ad attività appositamente create per la promozione della lettura nel corso di tutto l’anno scolastico ideate in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Bookcity 2019: date, programma e novità dell’edizione

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Fiere del Libro e festival letterari

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


Festa della donna: 12 libri da regalare a una ragazza

Festa della donna: 12 libri da regalare a una ragazza

Le nostre teste audaci: le lettere inedite di Louisa May Alcott

Le nostre teste audaci: le lettere inedite di Louisa May Alcott

Sherlock Holmes 2: trama e trailer di Gioco di ombre

Sherlock Holmes 2: trama e trailer di Gioco di ombre

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002