SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Moll Flanders di Daniel Defoe

Moll Flanders è l’autobiografia di una donna scritta da un uomo, quel Daniel Defoe padre del romanzo inglese e mondiale: storia declinata al femminile di una femminista inconsapevole di esserlo.

Francesca Barile
Francesca Barile Pubblicato il 12-09-2012

2

Moll Flanders

Moll Flanders

  • Autore: Daniel Defoe
  • Genere: Classici
  • Categoria: Narrativa Straniera

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Daniel Defoe è universalmente noto per quel Robinson Crusoe che seppe vivere da solo, creandosi una sua civiltà su un’isola deserta e che si fece Master di quell’ingenuo Venerdì, apologia e metafora dell’inglese esploratore e colonizzatore.

Altro romanzo celebre, ma meno noto ai più, “Moll Flanders” è un’altra falsa autobiografia perché è scritto in prima persona. Originale la scelta di Defoe di parlare di una donna e per di più di una donna un po’ fuori dalle righe: ladra, prostituta, quasi incestuosa, Moll passa di avventura in avventura in maniera convulsa quanto confusa tanto che alla fine della storia quando è ricca e appagata, il lettore non riesce a indovinarne l’età dopo le innumerevoli vicende di cui è stata protagonista.
L’autore conduce il lettore negli angoli più reconditi di Londra e ne fa descrizioni puntuali e precise. Si lascia prendere la mano quando parla di Moll, visto che il resoconto delle sue vicissitudini occupa pagine e pagine vergate minuziosamente e che a tratti rendono la lettura poco avvincente e oltre modo tediosa.
L’intento dell’autore, tuttavia, così come fu per Roxana, altro personaggio di sesso femminile preso in considerazione da Defoe, è pedagogico: attraverso la storia poco morale della protagonista, lo scrittore spiega al lettore quanto poco paghi una vita condotta all’insegna dell’immoralità e mostra come invece il pentimento sincero possa portare a un appagamento spirituale secondo i dettami dell’etica puritana seguita dallo scrittore.

Moll Flanders: il coraggio di una femminista inconsapevole

Pur scrivendo a fine Seicento, Defoe si rivela un anticipatore del romanzo realista per le sue descrizioni crude e vitali e per il vivace ritratto che egli da di Moll. Le disavventure della Flanders sono spennellate di ironia e raramente l’autore inserisce giudizi malevoli su quanto la protagonista commette, anzi vi è un occhio benevolo che considera com’ella sempre si sia trovata costretta a determinati comportamenti e come il suo essere donna non l’abbia certo agevolata nell’esistenza. Per questo Moll, pur figlia del suo tempo, potrebbe essere considerata un’inconsapevole femminista che cerca di farsi strada nella società del suo tempo da sola anche se obbligata a cedere a compromessi.

Il romanzo Moll Flanders, affresco di un’epoca e dell’ascesa borghese della classe media che fece la fortuna nella tradizionale e aristocratica Inghilterra, è superato per stile e struttura, ma sempre interessante e intramontabile classico della letteratura europea.
Scorrevole e lineare, si presta anche a una lettura in lingua originale.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Moll Flanders

  • Altri libri di Daniel Defoe
  • News su Daniel Defoe
Robinson Crusoe
Robinson Crusoe 2016: trama e trailer del film stasera in tv

Robinson Crusoe 2016: trama e trailer del film stasera in tv

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Ragione e sentimento
Jane Eyre
L'età dell'innocenza
Il virus che rende folli

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002