SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Doctor Faustus di Thomas Mann

Adrian Leverkuehn è il protagonista, il maestro, il genio di questa storia. Eppure si muove in punta di piedi tra le pagine del racconto, la cui narrazione è affidata ad un fedelissimo amico d’infanzia che lo vede crescere, arrivare al successo e segue il suo declino con un misto di trepidazione e malcelata sofferenza. Adrian è simbolo di un’epoca e di un popolo che, accecato dalla smania dell’ascesa, è destinato alla sconfitta...

Maria Laurora
Maria Laurora Pubblicato il 16-06-2008

5

Doctor Faustus

Doctor Faustus

  • Autore: Thomas Mann
  • Genere: Classici

Adrian Leverkuehn è il protagonista, il maestro, il genio di questa storia. Eppure si muove in punta di piedi tra le pagine del racconto, la cui narrazione è affidata ad un fedelissimo amico d’infanzia che lo vede crescere, arrivare al successo e segue il suo declino con un misto di trepidazione e malcelata sofferenza. Adrian è un ragazzo intelligentissimo che scopre un insospettato talento per la musica quando forse è già troppo tardi. Ed è forse per questo che decide di studiare teologia, o forse non proprio per questo. Tuttavia il suo talento verrà incoraggiato e così lascerà l’università per dedicarsi completamente alla musica e cominciare a comporre. I suoi successi sono, però, in secondo piano, come se lo stesso protagonista fosse costantemente in secondo piano, nonostante sia il centro della storia. Ma con ogni probabilità questo risponde a una ben precisa volontà di Thomas Mann: Adrian non è un personaggio fortemente individualizzato perché è simbolo di un’epoca e di un popolo che, accecato dalla smania dell’ascesa, è destinato alla sconfitta. Ambientato tra la seconda guerra mondiale e l’immediato dopoguerra, il romanzo porta tutti i segni della catastrofe. Gli anni di meravigliosa attività intellettuale che il diavolo concede al protagonista in cambio della dannazione eterna, sembrano in realtà solo il preludio della sofferenza futura. Adrian non è mai felice, sembra non essere destinato alla felicità. Nel racconto si muovono molteplici personaggi, dipinti con ironia e alcuni addirittura con più minuzia di quella usata per il protagonista che si conosce soltanto per le azioni che compie o attraverso la mediazione del narratore. È sicuramente un libro di difficile lettura, pochi dialoghi e frequenti digressioni musicali e filosofiche appesantiscono il racconto. Ma ci sono pagine come l’incontro tra il diavolo e il protagonista e gli ultimi giorni di Adrian che meritano davvero di esser lette. Del mito tedesco di Faust e dello stesso "Faust" di Goethe , il "Doctor Faustus" di Thomas Mann sembra quasi un’eco lontana.

Doctor Faustus. Ediz. critica

Amazon.it: 15,20 €

16,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Doctor Faustus

  • Altri libri di Thomas Mann
  • News su Thomas Mann
La montagna incantata
Resoconto parigino
Massimo Popolizio legge Morte a Venezia
I Buddenbrook
Chi erano Erika e Klaus Mann, i figli scrittori di Thomas Mann

Chi erano Erika e Klaus Mann, i figli scrittori di Thomas Mann

Thomas Mann: vita e opere di un gigante della letteratura

Thomas Mann: vita e opere di un gigante della letteratura

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La vita intima
Tutto su Anna. La spettacolare vita della Magnani
Ruggine al sole
La portalettere
L'orizzonte di notte non esiste
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002