SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La giostra degli scambi di Andrea Camilleri

Sellerio, 2015 - In cima alla classifica dei libri più venduti, il nuovo romanzo di Andrea Camilleri racconta una nuova avventura del commissario siciliano di Vigata, Salvo Montalbano, personaggio di rilievo della letteratura italiana contemporanea.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 06-06-2015

8

La giostra degli scambi

La giostra degli scambi

  • Autore: Andrea Camilleri
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Sellerio
  • Anno di pubblicazione: 2015

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

La giostra degli scambi è il nuovo romanzo di Andrea Camilleri, distribuito in libreria da Sellerio, dedicato al commissario siciliano di Vigata, Salvo Montalbano personaggio di rilievo della letteratura italiana contemporanea, in cima alla classifica dei libri più venduti.

“Alle cinco e mezzo di quella matina, minuto chiù minuto meno, ’na musca, che apriva da tempo morta ’spiccicata stupra al vitro della finestra, tutto ’nzemmula raprì l’ali, se l’annittò accuratamenti strofinnandole, pigliò il volo, doppo tanticchia virò e si annò a posari supra al ripiano del comodino”.

L’insetto insolente, dopo essere rimasto fermo a considerare la situazione, volò sparato “dintra alla narici mancina” del commissario Montalbano che dormiva beatamente. Nel sonno Salvo sentì un fastidioso prurito al naso e per farselo passare, si diede una gran botta al naso che ebbe il merito di svegliarlo del tutto.

Salvo si alzò dal letto di corsa perché il sangue stava uscendo copiosamente dal naso, giunto in cucina aprì il frigorifero per applicare qualche cubetto di ghiaccio alla radice del naso per poi sedersi con la testa all’indietro. Passata l’emergenza il commissario era tornato a letto ma quando stava per riprendere sonno ecco che il molesto rumore provocato dalla mosca era tornato alla carica. Era arrivato il momento di sbarazzarsi dell’insetto ma una volta commesso il delitto e tornato in camera dopo essersi lavato le mani, Montalbano si era accorto che una mosca passeggiava beatamente sul suo cuscino.

“Allura le mosche erano dù? E lui, a quali aviva ammazzata? Alla ’nnuccenti o alla colpevoli?”

In quella “jornata” che si presentava “pricisa ’ntifica a ’na cartolina illustrata”: spiaggia dorata, mare azzurro, cielo celeste senza manco l’accenno di una nuvola, l’incontro/scontro con la mosca noiosa sarebbe stato il primo di una serie di scambi di persona o di insetti (?) che avrebbero dato del filo da torcere al commissario. Una vera e propria giostra di scambi capaci di mettere a dura prova la tenacia e la solerzia del poliziotto siciliano, il quale, però, dotato di “un’intelligenza acutissima” che lo contraddistingue, non crede alle apparenze.

“Come funziona il ciriveddro umano?”

Tre giovani donne vittime di tre sequestri-lampo, una delle quali la nipote di Enzo, il celebre titolare del ristorante preferito da Salvo, un “gran beddro picciotto”, Marcello Di Carlo, proprietario di un negozio di elettrodomestici “pieno di tilivisori, cellulari e robbe elettroniche”, quarantino al quale “piaci godirisi la vita”, misteriosamente scomparso.

Tutti accadimenti sinistri, inquietanti, anomali per come si sono svolti destinati ad incastrarsi tra loro in un gioco pirandelliano, dove tutto non è come sembra. Salvo Montalbano in questo romanzo per la cui stesura il Maestro Camilleri non ha tratto origine da un fatto di cronaca nera, appare sempre più malinconico, del resto gli anni passano anche per lui. L’autore, nato a Porto Empedocle nel 1925, regista di teatro, televisione, radio e sceneggiatore, non a caso fa citare alla sua creatura di carta una poesia di Attilio Bertolucci, La neve, contenuta nella raccolta Lettera da casa (1951):

“Come pesa la neve su questi rami
come pesano gli anni sulle spalle che ami.
L’inverno è la stagione più cara,
nelle sue luci mi sei venuta incontro
da un sonno pomeridiano, un’amara
ciocca di capelli sugli occhi.
Gli anni della giovinezza sono anni lontani”.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La giostra degli scambi

  • Altri libri di Andrea Camilleri
  • News su Andrea Camilleri
Il metodo Catalanotti
Alfabeto Camilleri
Come la penso
La danza del gabbiano
Il Commissario Montalbano: Salvo amato, Livia mia. Trama e trailer del film in tv

Il Commissario Montalbano: Salvo amato, Livia mia. Trama e trailer del film in tv

Il commissario Montalbano: questa sera in tv “Una voce di notte”

Il commissario Montalbano: questa sera in tv “Una voce di notte”

Il Commissario Montalbano: stasera in tv “Amore”

Il Commissario Montalbano: stasera in tv “Amore”

Andrea Camilleri a fumetti: “L'odore del diavolo” diventa una graphic novel

Andrea Camilleri a fumetti: “L’odore del diavolo” diventa una graphic novel

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La Torre degli Anziani a Padova
Non è di maggio
La salute (non) è in vendita
Ho catturato uno gnomo
Io e te
L'uomo della pianura

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002