SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

A Calais di Emmanuel Carrère

Adelphi, 2016 - Un reportage sulla situazione disastrosa in cui vivono gli abitanti di Calais e i settemila migranti accampati lungo le rive della Manica: da una parte disoccupazione e intolleranza, dall’altra disperazione, violenze, disumanità.

Alida Airaghi
Alida Airaghi Pubblicato il 27-07-2016

4

A Calais

A Calais

  • Autore: Emmanuel Carrère
  • Genere: Politica ed economia
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Adelphi
  • Anno di pubblicazione: 2016

Tra un bestseller e l’altro, Emanuel Carrère ha trovato il tempo (due settimane) di recarsi a Calais - nell’inferno della cittadina francese sulla Manica, dove da molti mesi si accampano migliaia di disperati provenienti dalle zone più povere e tormentate dell’Africa e del Medio Oriente -, con il proposito di scrivere una sorta di pamphlet giornalistico su ciò che si trovava a osservare intorno a sé.
L’intenzione che lo ha motivato a redigere questo reportage sul campo è stata quella di “rivolgere lo sguardo alla città e ai suoi abitanti”, di sondarne gli umori e le rabbie, di verificare l’esistenza o meno di episodi di razzismo o intolleranza, di documentare lo sfinimento economico dei settantamila abitanti “costretti” ad accogliere

“settemila disgraziati ridotti allo stremo, che dormono in tende di fortuna, nel fango, al freddo e che ispirano, a seconda del carattere di ciascuno, apprensione, pietà o sensi di colpa”.

In effetti, quello di recarsi nella cosiddetta “Giungla”, dove sono ammassate famiglie intere che vivono

“un incubo di miseria e di insalubrità, in cui succedono cose terribili, regolamenti di conti e stupri”

è l’ultima cosa che Carrère fa, procrastinando ai momenti finali del suo soggiorno l’impatto con la sofferenza. Prima, cerca di comprendere quanto profondo sia il malessere dei residenti francesi, ridotti alla disoccupazione e a un’inerzia rassegnata, con la loro fiorente attività turistica andata a rotoli e con la secolare industria del merletto completamente decaduta.

Il famoso scrittore visita il teatro cittadino, siede ogni giorno nel caffè più frequentato di Calais - il Minck -, passeggia nelle piazze e lungo le banchine del porto, chiacchiera con giovani e vecchi, interroga intellettuali e commercianti, poliziotti e giornalisti, annusando passioni e ossessioni, animosità e slanci solidali. Viene anche contestato dagli attivisti pro e contro migranti, stufi di essere esaminati come cavie nei loro comportamenti e nei loro stati d’animo.

“Perché in questa città niente va per il verso giusto. Tutto si è fossilizzato, i radical chic chiusi nella loro bolla di vetro, i fessi nei loro casermoni di periferia, i politici nel loro grottesco habitus politichese, i professionisti del filo spinato tutt’intorno alla circonvallazione e nella zona dell’Eurotunnel. È avvilente, caro Carrère…”

Pare non esistere più nessuna prospettiva futura, nessuna soluzione per riportare Calais, i suoi abitanti e i suoi poveri ospiti a una vita che abbia le sembianze della normalità: per lo meno, Emanuel Carrère non sa proporre nulla. Si limita ad accusare il trattato di Le Touquet firmato da Francia e Inghilterra nel 2003 di aver provocato un disastro insanabile:

“Sembra di essere in un film di guerra o in un videogioco postapocalittico… È tutto un roteare di lampeggiatori, ululare di sirene, rincorrersi di uomini”.

Non basta più la comprensione generosa, la generosità fraterna per calmare gli animi avvelenati da una parte e dall’altra: non basta scriverne, nemmeno se si è una celebrità letteraria.

A Calais

Amazon.it: 6,65 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: A Calais

  • Altri libri di Emmanuel Carrère
  • News su Emmanuel Carrère
L'avversario
I baffi
Io sono vivo, voi siete morti
Yoga
La vita di Philip K. Dick raccontata da Emmanuel Carrère

La vita di Philip K. Dick raccontata da Emmanuel Carrère

È morto Limonov, scrittore e politico russo raccontato da Carrère

È morto Limonov, scrittore e politico russo raccontato da Carrère

Audiolibri: due novità Emons da regalare a Natale 2015

Audiolibri: due novità Emons da regalare a Natale 2015

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Sacro minore
La regina del Nord
Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002