

Il figlio del diavolo
- Autore: Georgette Heyer
- Categoria: Narrativa Straniera
- Anno di pubblicazione: 2025
Astoria nella sua collana “Narrativa Vintage” riedita Il figlio del diavolo (2025, titolo originale Devil’s Cub, traduzione di Anna Luisa Zazo) di Georgette Heyer (Wimbledon, 16 agosto 1902 – Londra, 4 luglio 1974), pubblicato per la prima volta dalla scrittrice inglese nel 1932, edito in Italia da Mondadori nel 1972 e poi da Sperling & Kupfer, Milano nel 2005, sempre tradotto da Anna Luisa Zazo.
Il primo romanzo della prolifica Georgette pubblicato fu La falena nera, scritto a diciassette anni per divertire il fratellino minore Boris, convalescente. Colpo di fortuna, ma la giovane possedeva un talento innato, perché il testo venne proposto a un editore e pubblicato nel 1921 con grande successo. Successivamente Georgette si sposò con Ronald Rougier, un ingegnere minerario che viaggiava molto: lo seguì in Tanganica e in Macedonia. Ritornata in Inghilterra nel 1929, nel 1932 ebbe il suo primo e unico figlio, Richard.
I primi romanzi storici della Heyer risultano per lo più ambientati nel XVIII secolo; in seguito, la scrittrice creò i suoi lavori più originali, ambientati nel periodo della Reggenza. Infatti Georgette Heyer è nota per aver ambientato i suoi romanzi “Regency” durante il periodo della Reggenza, cioè quel decennio della storia inglese che va dal 1811 al 1820, in cui Re Giorgio III, considerato non più in grado di governare a causa di una malattia mentale, fu sostituito al governo del Paese dal figlio, il Principe di Galles, Giorgio Augusto Federico (futuro Giorgio IV), che governò come principe reggente dal 1811 fino alla morte del padre, avvenuta nel 1820. Georgette Heyer scrisse anche romanzi gialli, ambientati in Inghilterra tra la Prima e la Seconda Guerra Mondiale, molti dei quali con la classica ambientazione da casa di campagna. Inoltre, l’autrice scrisse romanzi storici, ambientati in periodi diversi, oltre a vari racconti. L’ultimo lavoro, My Lord John, è stato pubblicato postumo.
Quando Vidal viaggia, viaggia a una certa velocità, capito?
È una divertente, ironica, arguta commedia degli equivoci il presente romanzo della Heyer, bravissima nel sottolineare le contraddizioni del periodo Regency. Protagonisti un uomo e una donna, entrambi orgogliosi e testardi. Lui, Dominic Alastair, marchese di Vidal, tanto ricco quanto affascinante, che ha spezzato molti cuori femminili, proprio come fece in gioventù suo padre Justin, tanto da essere soprannominato il “Diavolo”. Lei, Mary, assennata e giudiziosa, che si trova, suo malgrado, a dover frequentare il Figlio del Diavolo. Tra una schermaglia e l’altra, l’amore è dietro l’angolo.
Se pensavate di sfuggirmi, vi sbagliavate, mia cara.

Il Figlio del Diavolo
Amazon.it: 9,99 €
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il figlio del diavolo
Lascia il tuo commento