SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La Mafia fa schifo. Lettere di ragazzi da un paese che non si rassegna di Nicola Gratteri e Antonio Nicaso

Mondadori, 2011 - Ora che anche i giovani hanno preso coscienza e consapevolezza nei confronti di questo male che attanaglia la società, la mafia, sentono anch’essi pieno bisogno di esprimere le loro opinioni e di far sentire la propria voce.

Chiara Ruggiero
Chiara Ruggiero Pubblicato il 22-02-2012
La Mafia fa schifo. Lettere di ragazzi da un paese che non si rassegna

La Mafia fa schifo. Lettere di ragazzi da un paese che non si rassegna

  • Autore: Nicola Gratteri Antonio Nicaso
  • Casa editrice: Mondadori
  • Anno di pubblicazione: 2011

di Nicola Gratteri, Antonio Nicaso

Per una volta il “testimone” passa dai veri protagonisti, ossia coloro che si trovano ogni giorno a combattere e a contrastare con le armi della giustizia e della legalità questo fenomeno negativo profondamente radicato nella nostra società, ai giovani che rappresentano invece una nuova speranza per il futuro. Grazie alla loro grinta, alla loro ingenuità e al potere di continuare a sognare che da sempre li anima e li contraddistingue dagli adulti, danno una nuova chiave di lettura al problema "mafia": a tratti innovativa ed originale, piena di semplici spunti di riflessione e di insolite proposte di cambiamento, altre volte invece piena di angosciosa rassegnazione e di timore verso il futuro.

Ora che anche i giovani hanno preso coscienza e consapevolezza nei confronti di questo male che attanaglia la società e sentono pieno bisogno di esprimere le loro opinioni e di far sentire la propria voce. Le loro parole, a volte acute e toccanti, altre volte ingenue e genuine, ma sempre piene di speranza e di voglia di lottare, servono a guardare avanti, oltre le apparenze, e a non farsi rubare i sogni e il futuro.
Attraverso le lettere di questi giovani si percepisce come avvertano nettamente la mancanza di modelli da imitare, eccetto le vittime che hanno pagato con il sangue il proprio impegno verso uno Stato che da sempre si dimostra pressoché assente o poco sensibile, la mancanza di occupazione e una classe politica fino troppo corrotta che non da certo sicurezze e garanzie.

Pubblicata ad ottobre 2011 da Mondadori, questa raccolta di lettere è un vero e proprio inno alla speranza, poiché la speranza è intesa come l’unica rivoluzione possibile, unita all’impegno di tutti e alla continua fame di cultura che ognuno di noi deve quotidianamente avvertire per tentare, almeno in parte, di migliorare questa società ormai alla deriva.

La mafia fa schifo: Lettere di ragazzi da un Paese che non si rassegna (Strade blu. Non Fiction)

Amazon.it: 9,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La Mafia fa schifo. Lettere di ragazzi da un paese che non si rassegna

  • Altri libri di Antonio Nicaso
  • News su Antonio Nicaso
Non chiamateli eroi. Falcone, Borsellino e altre storie di lotta alle mafie
Complici e colpevoli
Non chiamateli eroi. Falcone, Borsellino e altre storie di lotta alle mafie
Complici e colpevoli
Complici e Colpevoli: il procuratore Gratteri presenta agli studenti di Catanzaro il suo libro sulla 'ndrangheta

Complici e Colpevoli: il procuratore Gratteri presenta agli studenti di Catanzaro il suo libro sulla ’ndrangheta

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La vita intima
Il nido del tempo
Raybearer
Il settimo mare
Milano
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002