SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’atroce delitto di via Lurcini. Commedia nera n.3 di Francesco Recami

Sellerio, 2019 - Una commedia che vede un gruppo di famosi artisti mettere in scena nella stazione abbandonata di Firenze una sorta di installazione, che porterà il raffinato pubblico a guardare dal vivo la vera vita dei barboni emarginati.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 04-09-2019
L'atroce delitto di via Lurcini. Commedia nera n.3

L’atroce delitto di via Lurcini. Commedia nera n.3

  • Autore: Francesco Recami
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Sellerio
  • Anno di pubblicazione: 2019

Francesco Recami con la sua caustica e feroce ironia, con la sua capacità di scrittura visionaria e piena di immagini dense di un’attualità drammatica, pur se intrisa di cultura, testimone di un tempo, il nostro, violento e cattivo, ci regala un nuovo capitolo delle sue commedie nere. Come dice il titolo, L’atroce delitto di via Lurcini. Commedia nera n.3 , siamo alla commedia numero 3 e questa volta la location, mi si passi il brutto ed abusato anglismo, è la stazione di Firenze, capolavoro dell’architetto razionalista Angiolo Mazzoni, ora in totale degrado.
In quel luogo squallido e abbandonato, hanno trovato rifugio un gruppo di senzatetto, barboni cenciosi e sporchi, provenienti da varie etnie, italiani e stranieri, che si sono divisi lo spazio di un enorme stanzone con le bande di plastica bianche e rosse. Ognuno ha segnato il proprio miserabile territorio, lo spazio vitale entro il quale, tra cartoni e stracci puzzolenti, in una tragica promiscuità di rumori, odori, risse, amplessi, rapine, si svolge la vita infernale di questo gruppo di diseredati.
Su tutti esercita il suo potere una sorta di leader riconosciuto, Franzes, un ex imprenditore fallito, che con una tenda ed un baule nel quale nasconde un decespugliatore con il quale mantiene l’ordine tra i suoi inquilini, costretti a pagargli una sorta di affitto per occupare qual miserabile spazio, privo di servizi igienici, di acqua, di luce, di calore.

Inutile raccontare lo svolgimento della commedia, che vede un gruppo di famosi artisti, teatranti, coreografi, scultori, danzatrici, fotografi, registi, mettere in scena nella stazione una sorta di installazione che coinvolgerà un pubblico super raffinato a guardare dal vivo la vera vita dei barboni emarginati. L’ironia tagliente della cialtroneria della nostra società è sotto una lente di ingrandimento che Recami fotografa con il suo raffinato bisturi narrativo, mettendo tutti noi al centro delle spaventose contraddizioni della società contemporanea, dove la moda, l’arte, i problemi della convivenza, l’emarginazione, il razzismo, l’immigrazione incontrollata, tutto si mescola in una sorta di misterioso caleidoscopio, dove può accadere che al centro della città d’arte più famosa dell’occidente, Firenze, si viva una violenza senza limiti, un degrado fuori misura, che la penna acuminata di Francesco Recami sa trasformare in una commedia comica.

L'atroce delitto di via Lurcini: Commedia nera n. 3

Amazon.it: 8,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’atroce delitto di via Lurcini. Commedia nera n.3

  • Altri libri di Francesco Recami
  • News su Francesco Recami
Viaggiare in giallo
La casa di ringhiera
L'uomo con la valigia
Il superstizioso
Ferragosto nei libri: 5 letture per il 15 agosto

Ferragosto nei libri: 5 letture per il 15 agosto

Libri da leggere sotto l'ombrellone: i gialli e i noir migliori

Libri da leggere sotto l’ombrellone: i gialli e i noir migliori

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Io ti ho a scrivere cose sì strane. Lettere di un grand'uomo tra casa e bottega
L'uomo che portava a spasso i libri
“La casa dei fiamminghi” di Georges Simenon letto da Giuseppe Battiston
Qualche mese della mia vita
Le sette lune di Maali Almeida
La solitudine del mare

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002