SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La musica delle parole di Emily St. John Mandel

Leggereditore, 2012 – Lilia è una ragazza che è sempre stata in viaggio e non sa fermarsi. Dei segreti l’accompagnano e l’avvolgono nel mistero. Finché qualcuno non decide di capirci qualcosa. Un bel romanzo sulla complessità dei rapporti e sulle scelte che possono segnare una vita intera. Un viaggio attraverso uno Stato per scoprire la verità sugli altri e su se stessi.

Stefano Colella
Stefano Colella Pubblicato il 17-08-2012

5

La musica delle parole

La musica delle parole

  • Autore: Emily St. John Mandel
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Leggereditore
  • Anno di pubblicazione: 2012

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

I rapporti alle volte sono più complicati di quello che dovrebbero essere. Spesso ci sono delle situazioni che portano a compiere determinati atti. E’ facile che quello che succede durante l’infanzia possa segnare profondamente una persona. E’ vero che non sempre quello che sembra essere una cosa evidente ai più sia la verità. Tutti questi temi entrano a far parte di questo primo e, a mio modo di vedere, riuscito lavoro di Emily St. John Mandel, pubblicato da Leggereditore.

Lilia è una bambina e vive in Canada quando è rapita dal padre e portata negli Stati Uniti. E’ adulta quando scappa via da Eli, un ragazzo di Brooklyn che si innamora quasi subito dopo averla conosciuta. Nel mezzo, una storia fatta di un continuo scappare, sfuggire, peregrinare, voltare pagina. Una vita continuamente in viaggio, in movimento verso una non-destinazione, solo per abitudine o forse per necessità. Intorno a lei figure che nel tentativo di afferrarla, proteggerla, legarla a sé, ne sono inevitabilmente trascinate e ingabbiate in un misterioso passato su cui cercano di far luce.

Man mano che le ombre su questo passato vengono dissipate, l’autrice riesce a delineare la complessità dei rapporti interpersonali che ci sono tra gli individui, a tracciarne le sfumature mettendo in evidenza come i sentimenti che ci sono alla base possano spingere a dirottare la propria vita, come spesso è più facile scappare che affrontare, come alle volte è necessario intraprendere viaggi lunghi e impervi per riuscire a comprendere appieno gli altri e in ultima analisi sé stessi. Perché forse tutti noi abbiamo senso solo in relazione agli altri, tutte le nostre azioni hanno un senso solo se se ne può avere testimonianza. E per contro smettiamo di esistere quando siamo i soli ad avere memoria di noi stessi, come le lingue parlate da poche persone che inevitabilmente sono destinate all’estinzione.

La narrazione si svolge tra il presente e il passato, passando da uno all’altro in modo del tutto naturale, usando il flashback sia per sviluppare un concetto non sviluppato o una risposta rimasta in sospeso nel presente, sia per cominciare a costruire gli anni che intercorrono tra il rapimento avvenuto all’età di sette anni e il momento in cui Lilia decide per l’ennesima volta di scappare via per non si sa dove. La lettura molto scorrevole rende il romanzo facile da leggere, il mistero che avvolge la protagonista lo rende coinvolgente, lo spunto linguistico che ci sta dentro interessante.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La musica delle parole

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Jane Eyre
L'età dell'innocenza
Ragione e sentimento
Piccole donne

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002