SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Emil di Astrid Lindgren

Un piccolo libro che racconta le avventure di un bambino di 5 anni, incredibilmente vivace, imprevedibile e curioso, insomma un vero combinaguai.

Luigi Tirella
Luigi Tirella Pubblicato il 04-05-2015

25

Emil

Emil

  • Autore: Astrid Lindgren
  • Genere: Libri per bambini
  • Categoria: Narrativa Straniera

Le storie che raccontano le avventure dei bambini sono forse tra quelle che riescono a farci comprendere meglio il potere della fantasia, la sua forza attrattiva, il suo fascino ma anche la saggezza che la letteratura sa donare alle persone più attente e sensibili che sanno custodire la sua bellezza con cura nel cuore. "Emil" di Astrid Lindgren (titolo originale dell’opera "Emil i Lönneberga") è stato pubblicato in Svezia nel 1963 e in Italia per la prima volta nel 1995, più volte ristampato e attualmente disponibile nell’edizione Nord-Sud del 2014 nella collana Gli Scriccioli, con le illustrazioni di Björn Berg e la traduzione di Annuska Palme Sanavio.

"Emil" è un piccolo libro che racconta le avventure di un bambino di 5 anni, incredibilmente vivace, imprevedibile e curioso, insomma un vero combinaguai. Emil è molto amato dalla sua famiglia composta dal papà Anton, dalla mamma Alma, dalla sorellina più piccola Ida, dalla domestica Lina e dal garzone Alfred, che sono a tutti gli effetti membri di casa Svensson.

La vicenda si svolge a Katthult, nella fattoria della famiglia di Emil, nei pressi del villaggio di Lönneberga, nella regione dello Småland, nella Svezia meridionale. L’atmosfera idilliaca che si respira in casa Svensson, nella campagna circostante e nel villaggio, viene messa spesso a dura prova dalle continue marachelle del piccolo protagonista, che si mette nei pasticci o procura danni a oggetti e persone.

Gli episodi più buffi e divertenti sono quello con cui si apre la storia: Emil rimane incastrato nella testa nella zuppiera senza riuscire ad uscirne, costringendo i genitori a portarlo dal dottore fino al villaggio a bordo del carro di famiglia trainato dai cavalli, pur di non rompere il prezioso oggetto. L’autrice crea così una situazione davvero comica e spassosa.

L’altro episodio più divertente è quello in cui Emil issa la sorellina in cima ad un’asta, come se fosse una bandiera, per farle vedere meglio il paesaggio circostante dall’alto al punto tale che la bambina viene scambiata per il Dannebrog, la bandiera nazionale danese, per i colori bianco e rosso dei vestiti che indossa.

Merita di essere ricordata anche l’ultima avventura in cui Emil scombussola la tranquillità con la sua trovata di partire a cavallo e raggiungere il garzone suo amico partito per il servizio militare durante un’esercitazione che si svolge in una pianura nei pressi di Lönneberga e successivamente sparire nascondendosi nei vari tendoni del circo ambulante di passaggio a Lönneberga, dove trova anche il modo con una pistola finta, regalata ad una donna che lavora lì, di mettere in fuga un pericoloso delinquente.

Astrid Lindgren, famosa come autrice di "Pippi Calzelunghe", di cui è celebre la trasposizione in una serie tv di grande successo anche in Italia, è una delle più grandi autrici contemporanee di libri per bambini e ha ricevuto numerosi premi prestigiosi tra cui il Right Livelihood Award nel 1994, considerato il premio Nobel alternativo.
Nata a Vimmerby, nella regione dello Smaland, contea di Kalmar nella Svezia meridionale, e scomparsa nel 2002, Astrid Lindgren ha raccontato il mondo dei bambini con originalità, poesia e amore. A vent’anni esatti dalla prima pubblicazione in Italia di questo libro avvenuta nell’aprile del 1995, è doveroso ricordare una donna che con coraggio, intelligenza e passione ha portato avanti la sua missione di educare attraverso la lettura tantissimi bambini.

Emil

Amazon.it: 11,87 €

12,50 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Emil

  • Altri libri di Astrid Lindgren
  • News su Astrid Lindgren
Vacanze all'isola dei gabbiani
Quando Johan trovò una vitellina
Rasmus e il vagabondo
I fratelli Cuordileone
“Il mio piccolo Natale” di Astrid Lindgren per un Natale pieno di neve e gioia

“Il mio piccolo Natale” di Astrid Lindgren per un Natale pieno di neve e gioia

76 anni di Pippi Calzelunghe, l'intramontabile eroina di Astrid Lindgren

76 anni di Pippi Calzelunghe, l’intramontabile eroina di Astrid Lindgren

Pippi Calzelunghe compie 70 anni: la storia e i libri

Pippi Calzelunghe compie 70 anni: la storia e i libri

Lascia il tuo commento

Commenti: 3

  • Tamara
    10 marzo 2018, 22:25

    Emil è stato pubblicato in Itali molto prima del 1995: è stato il primo libro che ho letto da bambina non appena imparato a leggere e poi l’ho letto e riletto molte volte! Io sono nata nel 1974 e il libro in questione apparteneva a mia zia che ha solo otto anni più di me. Ricordo con tanto affetto la copertina rigida in tessuto arancione con il disegno di Emil in nero e le bellissime illustrazioni all’interno.

  • Patrizia Falsini
    27 agosto 2018, 09:00

    Nel 1974 ci fu una serie televisiva sul personaggio e io ricordo un’edizione precedente edita da Vallecchi.

  • Sonia
    24 aprile 2019, 00:27

    Confermo quello che scrive Tamara, io sono del 1973 e in prima elementare mi è stata regalato Emil, il mio libro preferito.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
L'inventario delle nuvole
È così che si muore
Nient'altro che polvere
Fiesta
Tornare dal bosco

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002