SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Peccati immortali di Aldo Cazzullo, Fabrizio Roncone

Mondadori, 2019 - Un giallo fantapolitico, che inizia con la strana quanto inquietante uccisione di un cardinale, fiduciario dello stesso Papa e la sparizione di un telefonino con foto che lo ritraggono in posizioni compromettenti.

Ornella Donna
Ornella Donna Pubblicato il 04-11-2019

7

Peccati immortali

Peccati immortali

  • Autore: Aldo Cazzullo
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Mondadori
  • Anno di pubblicazione: 2019

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Aldo Cazzullo, inviato del Corriere della Sera, ha pubblicato con Mondadori La mia anima è ovunque tu sia. Fabrizio Roncone, anche lui inviato per la stessa testata giornalistica, ha pubblicato il noir La paura ti trova. Ora, insieme, pubblicano Peccati immortali (Mondadori, 2019), giallo fantapolitico con una particolare visione del peccato, dove:

Il carico del peccato. Un peccato poco originale. Un peccato immortale. Da cui però il bello del cattolicesimo- era sempre possibile il riscatto.

Il peccato grave è quello commesso dal cardinale Michelangelo Aldrovandi, fiduciario dello stesso Papa, viene trovato morto in circostanze dubbie. Dalla suora che si occupa di lui viene trovato un telefonino con foto compromettenti dello stesso. Lo scandalo sta per scoppiare quando lo stesso apparecchio scompare e viene rubato. Per quelle foto si mette in difficoltà non solo il Parlamento, ma lo stesso Vaticano. Inizia così una lunga lotta mirata, dove si uccide con violenza inaspettata.
Un giallo ambientato in una Roma ben delineata, di grande attualità, governata da un principio indefesso:

Oggi tutto passa dalla rete. E dai soldi. (…) Ma il vero potere è il potere sulle anime. Seguire il percorso delle persone. Accompagnarle. Avvolgere il loro tempo e i loro pensieri.

Peccati immortali è un giallo scritto da due giornalisti importanti che mescola con sapienza realtà e fantasia, politica e religione. Un viaggio negli abissi più profondi della mente umana che colpisce per la sua crudezza, per il suo cinismo e mancanza di sentimento. Un testo di grande attualità dal sapore amaro, coinvolgente e curioso, con la speranza che la realtà vera non sia quella descritta, ma soltanto presa a prestito.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

amanti del giallo, ma anche per chi ama i cambiamenti della società e della politica e il loro studio.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Peccati immortali

  • Altri libri di Aldo Cazzullo
  • News su Aldo Cazzullo
La mia anima è ovunque tu sia
A riveder le stelle. Dante, il poeta che inventò l'Italia
Giuro che non avrò più fame
La guerra dei nostri nonni
Aldo Cazzullo presenta “Le donne erediteranno la terra” in un'intervista

Aldo Cazzullo presenta “Le donne erediteranno la terra” in un’intervista

Aldo Cazzullo racconta il suo ultimo libro: “Possa il mio sangue servire. Uomini e donne della Resistenza”

Aldo Cazzullo racconta il suo ultimo libro: “Possa il mio sangue servire. Uomini e donne della Resistenza”

Intervista ad Aldo Cazzullo: Basta piangere! Storie di un'Italia che non si lamentava

Intervista ad Aldo Cazzullo: Basta piangere! Storie di un’Italia che non si lamentava

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La lanterna nera
Dante in love
Metz Yeghérn. Breve storia del genocidio degli armeni
Addio
Ma il bel Danubio blu
La disputa sul raki e altre storie di vendetta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002