SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Fiere del Libro e festival letterari

Frankfurter Buchmesse: la Fiera del Libro di Francoforte dal 9 al 13 ottobre. Perché partecipare?

Al via la Frankfurter Buchmesse! La Fiera del Libro di Francoforte, ormai giunta alla sua 65ma edizione, si svolgerà dal 9 al 13 ottobre.

Valentina Pennacchio
Valentina Pennacchio Pubblicato il 07-10-2013

36

Frankfurter Buchmesse: la Fiera del Libro di Francoforte dal 9 al 13 ottobre. Perché partecipare?

Al via la Frankfurter Buchmesse! La Fiera del Libro di Francoforte, ormai giunta alla sua 65ma edizione, si svolgerà dal 9 al 13 ottobre. Si tratta di un evento culturale molto importante e di grande prestigio in Europa, nonché un momento significativo per la promozione della cultura e dell’editoria italiana all’estero.

La Fiera, una delle maggiori e più importanti al mondo, è stata fondata nel lontano 1949 dall’associazione dei librai Börserverein des Deutschen Buchhandels con l’intenzione di farne un significativo momento di incontro culturale ed oggi, con l’avvento del digitale, riveste, evidentemente, un ruolo fondamentale. Durante lo svolgimento vengono assegnati alcuni premi letterari (Friedenspreis des Deutschen Buchhandels; Deutscher Jugendliteraturpreis) ed ogni anno ci si concentra sulla produzione culturale di un Paese: quest’anno l’ospite d’onore sarà il Brasile.

Quanti saranno gli editori italiani alla Buchmesse? Circa 220, una presenza in calo del 7% rispetto allo scorso anno.

Come sarà organizzata la Fiera? Sono previsti 7.300 espositori di 90 Stati diversi su una superficie complessiva di 171.790 dedicati alla Buchmesse. All’Italia sarà dedicato il cosiddetto “Punto Italia” di 274 metri quadrati (Halle 5.1 B5), inaugurato il 9 alle 10.30 dal Presidente dell’AIE Marco Polillo, dall’Ambasciatore d’Italia in Germania Elio Menzione, dal Console Generale d’Italia a Francoforte Cristiano Cottafavi e dai principali editori italiani, dove verranno esposti circa 1300 titoli di 49 editori italiani. I partecipanti potranno inoltre consultare il database online dei libri in commercio.

Cosa ospiterà la Fiera? Come tutte le Fiere del libro ci sarà spazio per spettacoli culturali, reading ed eventi. Un incontro di tendenze, contenuti digitali, panorami culturali mondiali.

Si può avere già un’anticipazione sulla situazione editoriale italiana? Sì, è sempre più made in Italy. Oggi sono solo il 20% i libri pubblicati che sono traduzioni da altre lingue (poco meno di 20 anni fa erano il 25% e nel 2000 il 23%).

Perché partecipare alla Fiera di Francoforte?

Il 92% dei partecipanti alla scorsa fiera ha dichiarato che avrebbe partecipato anche all’edizione 2013. Perché? Ecco 10 motivi:

  • 56% aggiornare i contatti con i clienti esistenti;
  • 55% fare nuovi contatti;
  • 50% migliorare il profilo aziendale (costruzione dell’immagine);
  • 44% aumentare la consapevolezza del prodotto;
  • 43% diritti e licenza commerciale;
  • 40% acquisire nuovi clienti;
  • 34% scambiare e raccogliere informazioni;
  • 29% fare osservazioni di mercato;
  • 29% fare presenza - "essere lì";
  • 24% trovare partner per co-produzioni.
Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Frankfurter Buchmesse: la Fiera del Libro di Francoforte dal 9 al 13 ottobre. Perché partecipare?

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Fiere del Libro e festival letterari

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002